You are here
News
News
Un prolungato “fuori orario” tra capolavori senza tempo: sabato 13 maggio, in contemporanea con la Nuit Européenne des Musées, la città si appresta a fare le ore piccole con la
"Il giardino più bello e romantico del mondo" (New York Times), oasi realizzata dalla famiglia Caetani sulle rovine dell'antica cittadina medievale di Ninfa, dichiarata Mo
Rivoluzione hi-tech all’aeroporto di Fiumicino: grazie a una tecnologia
Per garantire il maggior sostegno possibile alle imprese turistiche e migliorare la competitività e l’attrattività del territorio, l’Amministrazione capitolina ha offerto agli operatori turistici c
Parte FRI-Tur (Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo nel turismo), il nuovo incentivo per favorire un salto di qualità delle strutture
La bellezza di Roma non si esaurisce nel suo immenso patrimonio artistico, archeologico e architettonico: ad accrescere il suo fascino e a renderla una città unica al mondo contr
Conosce tre lingue, ha un certo senso dell’umorismo e sa tutto sulla storia antica ma anche su orari, biglietti, eventi e servizi: dopo 2.000 anni, l’imperatore Nerone torna a Roma
Un gruppo ristretto di hub mondiali di altissima eccellenza, tra cui Seoul, Singapore, Tokyo e Monaco, cui si aggiunge ora lo scalo di Fiumicino.
Il gigantesco scheletro di una balena, illuminato al suo interno da lampade provenienti da tutto il mondo, per sensibilizzare l’opinione pubblica su temi a
Colorata, divertente e spesso inaspettata, trasforma la città e i suoi palazzi in grandi tele sulle quali trasferire forme, immagini e pensieri raccontando qualcosa di interessante
“Un giorno non è bastato per costruire Roma, ma non basterà neanche per girarla tutta.
Il Ministero del Turismo ha pubblicato un avviso relativo al Fondo Tematico Turismo, uno degli interventi inseriti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per promuovere
Heelflip, airwalk e board slide.
“Il più bel resto dell’antichità romana.
L’Aeroporto Leonardo da Vinci si conferma hub strategico per i collegamenti
Nuove opportunità di viaggio, a prezzi accessibili e a bordo di aerei moderni, giovani e sostenibili, per cittadini e turisti in Italia e nella penisola arabica.
Leader nel settore della micromobilità in sharing, Helbiz, che opera in tutto il mondo con oltre 40 licenze, lancia un’offerta dedicata agli abbonati Cotral, a sostegno dell’interm
Tutto ciò che finisce tra i rifiuti racconta molto su ciò che siamo, e lo sanno bene anche gli archeologici.
Non solo dipinti e sculture: nei lussuosi palazzi della Roma del Settecento, gli elementi di maggiore effetto erano spesso gli arredi, veri capolavori d’arte decorativa
Il patrimonio museale di Roma si arricchirà di un polo dedicato alla storia, al progresso e alla diffusione delle discipline scientifiche.
Un’importante novità che, dal 5 dicembre, consentirà agli abitanti e agli studenti universitari di Roma e Città Metropolitana l’acquisto e la gestione online della Card attraverso
L’economia della condivisione è un mercato sostenibile quasi per definizione.
Una Roma più giusta, ospitale, e solidale che recupera e sottolinea la vocazione inclusiva e di accoglienza che ha sempre avuto e che opera anche a sostegno a imprese ricet
Previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR, “Mobility as A Service” è un nuovo concetto di mobilità basato sull’innovazione che punta a integrare different
È la più importante gara ciclistica nazionale e una delle più prestigiose al mondo, un primato che si contende solo con il Tour de France e la Vuelta spagnola, ma anche in assoluto
Gli straordinari gruppi scultorei che il cardinale Scipione Borghese commissionò al giovane Bernini, la Madonna dei Palafrenieri di Caravaggio, la Deposizi
Un viaggio ricco di suggestioni che dal Medioevo ci conduce all’inizio del Cinquecento, dalla ieraticità dell’antica tavola della Madonna Advocata e dai dipinti me