You are here
Roma free - Lowcost
![](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/8%20musei%20gratuiti.jpg?itok=abzW8HWQ)
Alla scoperta di preziose collezioni dalla preistoria all’arte contemporanea
![Campo de' Fiori Campo de' Fiori](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/campodefiori.jpg?itok=adfCoZde)
![Santa Maria della Vittoria Santa Maria della Vittoria](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/Estasi%20di%20Santa%20Teresa%20d%27Avila.jpg?itok=w4mYtLF1)
Situata all’incrocio tra via XX Settembre e largo di Santa Susanna, la chiesa di Santa Maria della Vittoria rappresenta uno fra i più importanti esempi del periodo barocco a Roma.<
[...]![Colonna Traiana Colonna Traiana](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/Colonna%20traiana_copertina.jpg?itok=7dVciFqR)
Eretta nel 113 d.C. per celebrare le gesta dell'imperatore Traiano in Dacia, la Colonna Traiana fu la prima colonna coclide - ovvero con decorazio
[...]![Fontana della Barcaccia Fontana della Barcaccia](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/Barcaccia.jpg?itok=NbZZ-Deq)
![Fontana di Trevi Fontana di Trevi](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/Fontane%20-%20Fontana%20di%20Trevi_1920x1080mba-07410189%20%C2%A9%20Clickalps%20_%20AGF%20foto.jpg?itok=yftvrrKd)
La più famosa delle fontane romane: un gioiello di acqua e di pietra
Le caratteristiche fontanelle installate in tante piazze e vie della città
![Museo di Casal de' Pazzi - interno Museo di Casal de' Pazzi - interno](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/casaldepazzi_0.jpg?itok=DJ-NebSs)
La storia del Museo di Casal de’ Pazzi
![Il Tevere Il Tevere](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/Il%20Tevere_0.jpg?itok=Z_C1J68Q)
![Museo Carlo Bilotti Museo Carlo Bilotti](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/Museo%20Carlo%20Bilotti_1920x1080.jpg?itok=IxPACH_q)
L'Aranciera era nota, nel Settecento, come Casino dei Giuochi d'Acqua per la presenza di fontane e ninfei, circondata dal Giardino del Lago.
![Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/repubblica-romana.jpg?itok=tknZVNFp)
Busti, dipinti, incisioni e cimeli garibaldini, e poi plastici e un ricchissimo apparato multimediale<
[...]![Museo delle Mura Museo delle Mura](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/Museo%20delle%20Mura_1.jpg?itok=ovZcsOe-)
All’interno di Porta San Sebastiano, una delle più grandi e meglio conservate delle
[...]![Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/MUSEOBARRACCO.jpg?itok=lhyEBW1H)
Costituito da una prestigiosa collezione di sculture antiche - arte assira, egizia, cipriota, fenicia, etrusca e greco-romana, Il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco fu dona
[...]![Museo Napoleonico Museo Napoleonico](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/museonapoleonico.jpg?itok=vK14VSdB)
Nel 1927, Giuseppe Primoli, figlio del conte Pietro Primoli e della principessa Carlotta Bonaparte, donò alla città di Roma la sua raccolta di opere d'arte, cimeli napoleonici, mem
[...]![Museo Pietro Canonica Museo Pietro Canonica](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/museocanonica.jpg?itok=mmTni3Dh)
Un’atmosfera di fine secolo si respira in questo piccolo ma prezioso museo, situato nel cuore di Villa Borghes
[...]![Piazza Navona Piazza Navona](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/Piazza%20Navona_0.jpg?itok=AG1IQiEN)
Uno dei complessi urbanistici più spettacolari della Roma barocca
![Villa di Massenzio Villa di Massenzio](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/Villa%20di%20Massenzio_ph.Monkeys%20Video%20Lab_1920x1080.jpg?itok=PRuP1uXd)
Il complesso della Villa di Massenzio si estende tra il secondo e terzo miglio della Via Appia Antica
[...]