You are here
Mostre

L'Aventino accoglie la scultura contemporanea con "Open Box", un progetto espositivo che trasforma le aree verdi del colle in splendide gallerie d
[...]
Ogni sera di mezza estate ha una sua compagnia e una sua solitudine
e l'architetto e il commediografo devono conoscere le grandi linee dell'ambiente

La kermesse, che si realizza grazie a questo progetto espositivo, può essere quasi definita una celebrazione dell'arte contemporanea dei musei di Roma.

Ospitata alla Galleria d'Arte Moderna di Roma, la mostra prende vita su Lieu.City e diventa virtuale.

25 capolavori, provenienti sia dalle Gallerie Nazionali sia da importanti musei italiani ed europei (fra cui la National Gallery di Londra, il Museo del Prado di Madrid, il Rijksmu
[...]
Un imponente olio su tela che rielabora lo stile dei poster dell’industria cinematografica indiana ma che invece immortala la comunità di migranti dell’Asia meridionale nella loro vita quotidiana a
[...]
Mentre dentro al Palazzo delle Esposizioni la Quadriennale d’arte 2020 FUORI, prorogata fino alla primavera 2021, attende la riapertura al pubblico, FUORI dal Palazzo
[...]
Il 6 aprile del 1520, a soli 37 anni, si spegneva a Roma Raffaello Sanzio, maestro indiscusso di generazioni di artisti e modello assunto a riferimento anche dall’Accademia di San Luca
[...]
Il 4 ottobre 1720 nasce il gigante dell’incisione Giambattista Piranesi (1720-1778).

Circa cento fotografie a colori per raccontare una Roma diversa da quella celebrata nell’iconografia classica in virtù del suo fascino monumentale, nascosta e pressoché sconosciuta
[...]
La mostra riunisce per la prima volta in Italia cinquantacinque opere in bronzo, ceramica e resina dello scultore fiammingo, poste in dialogo con stampe, arazzi e bassorilievi

Parte di SUPPLEMENTO, una serie di progetti, espositivi e non, che accompagneranno la futura programmazione del Museo per l’Immaginazione Preventiva, la prima personale in
[...]
La mostra celebra il terzo centenario della nascita di Giambattista Piranesi (Venezia, 1720 – Roma, 1778), con circa 60 opere di cui 36 matrici e 24 stampe, per riscoprire
[...]
La mostra presenta 96 marmi eccezionali della collezione Torlonia nella nuova sede espositiva dei Musei Capitolini di Roma Capitale a Palazzo Caffarelli, tornati
[...]
Il Casino Nobile di Villa Torlonia ospita RAMI, la mostra di opere site-specific dell’artista Veronica Montanino, a cura di Mar
[...]
Il Museo di Roma in Trastevere ospita Sulle tracce del crimine. Viaggio nel giallo e nero Rai.

Un raffinato omaggio alla cultura del Giappone attraverso gli arazzi e gli aquiloni di Anna Onesti, artista appassionata e conoscitrice di tecniche di fabbricazion
[...]
Il MAXXI dedica per la prima volta una mostra ad Alberto Boatto, una figura di critico, intellettuale e scrittore tra le più rilevanti e originali degli ultimi cinquant’ann
[...]
Nel decennale del Museo, inaugurato il 30 maggio 2010, un nuovo grande allestimento a cura di Bartolomeo Pietromarchi valorizza la Collezione, esponendo un nucleo di opere dell’art
[...]
Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e curata da Claudio Strinati, la mostra Cruor di Renata Rampazzi ripercorre la battaglia
[...]
Le date indicate potrebbero subire variazioni.

«Quanno se scherza, bisogna esse' seri!»
Alberto Sordi

«Fotografare è una necessità e non un lavoro. Rendere eterno un “incontro” tra due anime, mi incanta e mi fa sentire parte di un tutto».

L’artista in incognito più celebre al mondo: circondato da un alone di mistero, Bansky non è solo uno dei maggiori esponenti della street art ma anche un mito dei nostri tempi, ama
[...]- 1 of 3
- avanti >