Roma in 48 ore | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Roma in 48 ore

Avete solo due giorni per visitare Roma? Ecco un itinerario emozionante e suggestivo per chi desidera, in poco tempo, conoscere le principali ed imperdibili attrazioni della città.

Se acquisti la Roma Pass potrai usufruire senza limiti dei mezzi di trasporto urbani e di gratuità e sconti per musei ed eventi.

 

GIORNO 1 - Il meglio di Roma. Dai fasti della Roma antica alle grandi piazze e fontane della città

L’itinerario inizia dal monumento più celebre e imponente della città antica, il Colosseo, anticamente noto come Anfiteatro Flavio, con una capacità pari a quella di un moderno stadio (60-80.000 spettatori) e un’altezza di circa 50 metri, utilizzato per poco più di quattro secoli per spettacoli di grande impatto. Per una visita più completa è possibile includere anche i sotterranei e il terzo anello da cui si può godere di una vista eccezionale.

Prosegui all’interno dell’area archeologica (ingressi: via di San Gregorio, via Sacra e Largo della Salara Vecchia) iniziando dal colle Palatino, dove si trovano le vestigia della residenza imperiale che si affacciano imponenti sul Circo Massimo, per poi scendere nella valle del Foro.

Uscendo puoi incamminarti per via Cavour e addentrarti nello storico Rione Monti, antico quartiere popolare.

Dopo il break puoi proseguire lungo via dei Fori Imperiali e salire sul colle del Campidoglio per godere di una vista unica sul Foro romano e ammirare la scenografica piazza disegnata da Michelangelo.

Avendo tempo è consigliata la visita ai Musei Capitolini.

Scendi per la scalinata e a pochi metri trovi piazza Venezia caratterizzata dal grande monumento bianco, l’Altare della Patria e dal quattrocentesco Palazzo Venezia.

Prosegui dritto per via del Corso e gira a destra per via delle Muratte. Da qui in pochi minuti arriverai alla spettacolare Fontana di Trevi progettata da Nicola Salvi nel XVIII secolo; non dimenticare di gettare nella vasca una monetina che, secondo la tradizione, porta fortuna e promette ai viaggiatori un nuovo ritorno in città.

Ripercorrendo via delle Muratte e attraversando via del Corso raggiungi piazza di Pietra, dominata da imponenti colonne, unica rimanenza dell’antico Tempio dedicato all’imperatore Adriano.

Proseguendo per via dei Pastini si giunge a piazza della Rotonda, fino a pochi decenni fa luogo di mercato, è oggi sempre animata da turisti e romani che si godono un caffè seduti ai tavoli all’aperto.

‘La rotonda’ è il nome con cui i romani chiamano il Pantheon, eccezionale esempio della tecnica costruttiva romana, eretto come tempio pagano e successivamente trasformato in luogo di culto cristiano. Entra per ammirare la gigantesca cupola, realizzata in calcestruzzo più di 2.000 anni fa, che è ancora oggi la più grande al mondo.

Dopo una pausa con caffè o gelato, prosegui verso piazza Capranica e da lì arriverai in breve di fronte all’imponente Palazzo di Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, fiancheggiato dal cinquecentesco Palazzo Chigi, oggi sede del Primo Ministro italiano. Ora ti trovi proprio di fronte a via del Corso, che rappresenta l’arteria principale per lo shopping in città.

Procedendo verso nord incontrerai diverse strade che intersecano il viale: via della Vite, via Frattina e la più nota via dei Condotti, considerate le vie più chic di Roma poichè ospitano i punti vendita delle maggiori maison di abbigliamento e accessori di moda. Superato lo storico Caffè Greco, si arriva in breve a piazza di Spagna dominata dalla monumentale scalinata che conduce al complesso della Trinità dei Monti. Al centro della piazza un’originale fontana seicentesca, detta dai romani ‘La barcaccia’ in quanto ricorda un’imbarcazione sul punto di affondare.

Per la cena anche in questa zona non mancano le soluzioni per soddisfare tutti i palati; dai lussuosi ristoranti degli hotel alle più informali trattorie e pizzerie.

GIORNO 2 - Roma lungo il Tevere. Dalla Città Leonina alla Roma popolare

Media gallery

Media gallery
Roma in 48 ore

Node Json Itinerari Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

I luoghi dell'itinerario

Ti potrebbe interessare anche

Le tue utility