You are here
Teatro

La commedia degli errori (The Comedy of Errors), considerata da alcuni il primo testo di William Shakespeare, fu composta probabilmente tra il 1589 e il 1594.

Conquistata dal personaggio di Falstaff visto nell’Enrico IV e V, secondo la leggenda, la Regina Elisabetta ordinò la stesura di una nuova commedia che lo vedesse protagonista asso
[...]
Lo spettacolo al Globe, per la regia di Riccardo Cavallo, è forse la pi
[...]Teatri di Pietra Arco di Malborghetto
Lo sguardo all’antico
Di Carla Marchini
Poesie di Anonimo romano, Giuseppe Gioachino Belli, Giuseppe Berneri, Crescenzo Del Monte, Aldo Fabrizi, Augusto Jandolo, Raffaella La Crociera, Cesare Pascarella, Pasquino, Trilussa, Giggi Zan
[...]Max Angioni - Miracolato
organizzato da Monica Savaresi per Savà Produzioni Creative
Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci
Spettacolo di trasformismo ed illusionismo su trampoli
Regia di Italo Pecoretti
Con Pietro Rasoti e Miriam Calautti
Fra piraterie teatrali, incanti e castelli di sabbia, Karma B, Daniele Parisi, Velia Lalli, Chiara Becchimanzi e tanti altri ospiti nel ritorno di Teatri d’Arrembaggio, dal 5 lugli
[...]Rassegna Teatri D'Arrembaggio
Di Andrea Calabretta
regia Emanuela La Torre
Gli ultimi giorni della Repubblica Romana ricostruiti dalle voci di tre testimoni speciali.
Quel copione di Shakespeare
Le novelle italiane che il bardo ha copiato
di e con Vittorio Viviani
Il Roma Fringe Festival, giunto quest’anno alla sua 10a edizione, torna al Teatro Vascello dall' 11 al 26 luglio.
SEMPRE PIÙ FUORI
eventi all’aperto del Teatro Biblioteca Quarticciolo
Una contaminazione di: Flavia Mastrella, Antonio Rezza sfuggita dalle labbra di Dori Ghezzi
Al pappagallo verde.
Sergio Ammirata e gli attori della compagnia LA PLAUTINA in
Tosca si getta nel Tevere ... andiamola a vedere
di Carla Marchini
con Lorenzo Branchetti, Martina Carletti, Francesco Mistichelli
regia Gabriella Praticò
Lo spettacolo è un omaggio alla figura di Dante e alla sua opera nel settecentenario della morte
Scrittura, direzione e regia di Gigi Palla
Prima a Roma
Federico Buffa, assieme al pianista Alessandro Nidi, porta sul palco una delle sue storie più belle: Italia Mundial.
Regia: Pino Quartullo
Autore: Amanda Sthers, Morgan Spillemaecker
Catarina dei Pupazzi
Scrittura, direzione e regia di Gigi Palla
Produzione Politeama s.r.l.
Dopo il sold out delle due date natalizie torna a grande richiesta lo spettacolo di Edoardo Leo Ti racconto una storia ( letture serie e semiserie).
Lo spettacolo nasce sul campo, scritto e provato in strada, sotto le finestre, nella modalità del mio Barbonaggio teatrale, durante la pandemia, cercando di mettersi in ascolto.
Civiltà numeriche a confronto. La sconfitta definitiva del significato.
Continua inarrestabile il successo del tour teatrale di Eleganzissima, il recital in divenire, scritto e interpretato da Drusilla Foer in scena all'Auditorium il 25 luglio.
Gabriele Lavia affronta le favole di Oscar Wilde, in una lettura come solo un grande maestro del teatro può presentare..
- 1 of 3
- avanti >