You are here
Manifestazioni

Si può salire al potere in modi diversi, con la violenza o la persuasione, in nome di un ideale o per discendenza familiare, in un giorno o nell’arco di anni: per l’edizione 2021,
[...]
Una emozionante visita in realtà aumentata e virtuale del più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e uno dei più grandi di tutti i tempi: riapre al pub
[...]
Extract è il nuovo palinsesto in streaming della Fondazione Romaeuropa che vuole valorizzare e condividere il materiale e le storie raccolte nel suo archivio: spettacoli in
[...]
Oltre novanta marmi, tra rilievi mitologici, ritratti di imperatori e statue di divinità, raccolti in una mostra-evento senza precedenti: in attesa della riapertura al pubblico, i Musei Capitolini
[...]
Incredibilmente suggestivo e con una vista insuperabile sul Foro romano, il Campidoglio è un set cinematografico perfetto, un luogo magico dove riempirsi gli occhi di storia e bell
[...]Riprendono gli appuntamenti con le rassegne organizzate dalla Società editrice il Mulino in collaborazione con Fondazione Musica per Roma con i “Dialoghi sul Diritto.
C’è un’emergenza sanitaria che sta portando con sé, oltre che una crisi economica, un’emergenza esistenziale alla quale sono esposte soprattutto le giovani generazioni, cui toccherà il compito dell
[...]Precario e senza diritti: il modello economico che si sta diffondendo non prevede prestazioni lavorative continuative.
La salute è la cartina di tornasole dello sviluppo socio-economico, ambientale, lavorativo e culturale di un paese.
Cyborg e robot si accingono ad affiancarci nella vita quotidiana, forse anche a rimpiazzarci e ci spingono verso le frontiere del post-umano.
Al cinema con un libroCinque appuntamenti con Bibliotheka Edizioni.19 febbraio – 19 marzoSui Canali social della casa del Casa del Cinema, ogni venerdì
[...]Zeus dovette combattere a lungo per occupare il trono degli dei. Attraverso il suo mito i greci si interrogarono sulle origini di tutto: del cosmo, degli dei, degli esseri viventi.
Contro ogni regola, una donna desidera, conquista, esercita e dà il potere. Attraverso gli uomini, come il marito Claudio, da lei avvelenato, e il figlio Nerone che finirà per ucciderla.
Tutti i sabato pomeriggio, alle ore 15.30, alla libreria Tana Liberi Tutti (Pietralata) si tiene "Come quando fuori piove": un laboratorio di disegno e illustrazione per bambini da
[...]Ogni giovedì partecipa all’incontro organizzato su ZOOM in francese dall’Institut français - Centre Saint-Louis per scoprire la cultura francese e francofona, perfezionare le tue c
[...]Museo per l’Immaginazione Preventiva è il progetto del MACRO concepito dal direttore artistico Luca Lo Pinto, un’idea espositiva pensata immaginando il museo come un magaz
[...]Il colpo di stato del 1301 in cui i guelfi ‘neri’ conquistano il governo di Firenze - ed esiliano Dante - è un esempio da manuale di come già nell’Italia medievale le spaccature tra ‘partiti’ erano
[...]#FondoSardelli: viaggio tra i documenti della biblioteca Raffaello
All’alba del 29 maggio 1453 i soldati ottomani, guidati da Maometto II, dopo un lungo assedio, entrano nella capitale dell’Impero d’Oriente. E la storia del mondo cambia.
- 1 of 4
- avanti >