You are here
Mare

Sapori e antiche tradizioni in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato


La storia dell’area come centro portuale ha origini antiche e trova senso e significato in rapporto alla vicina città di Roma.

Lungo il litorale romano possiamo vedere l’ecosistema dunale, sempre più raro lungo le coste della nostra penisola.

A pochi passi dagli Scavi di Ostia Antica, risalendo il Fiume Tevere verso Roma, è possibile apprezzare la campagna romana attraversata dai canali della bonifica e da una serie di
[...]
L’idroscalo, definito da Pierpaolo Pasolini «luogo febbricitante di attualità» appare come un borgo isolato e, per alcuni tratti, disordinato, alla foce del Tevere, ricord
[...]
Alla fine degli anni ’70 alcune associazioni nazionali e locali decisero di realizzare il Parco del Litorale Romano, al fine di salvaguardare e valorizzare la biodiversità presente
[...]
Le Secche di Tor Paterno, situate a largo della costa romana tra Ostia e Torvajanica, sono costituite da una formazione rocciosa, coperta da organismi animali e vegetali che, scavando o costruendo
[...]
La balneazione, pratica che si diffonde in età moderna, è espressione dell’affermarsi di un nuovo modello sociale. Kursaal, Grandi Alberghi, Stabilimenti, Promenades iniziano ad animare i litorali
[...]
Il litorale evoca, spesso, immagini legate al mare, al sole e al divertimento. Pochi conoscono la storia della bonifica di Ostia.

La Tenuta Presidenziale di Castelporziano copre una superficie di circa 59 chilometri quadrati (5.892 ettari) e dista 24 chilometri dal centro di Roma.
Il mare possiede una magia particolare che da sempre ci affascina: camminare a piedi nudi sulla spiaggia, sentire il calore dell’estate sulla pelle o “respirarvi” le intense sensazioni dell'inverno, emozionarsi davanti al sole che tramonta nell’acqua, rigenerarsi a contatto con la natura.
Roma è una città sul mare. Oltre al cuore storico-archeologico, la Capitale possiede anche un’anima marina: Lido di Ostia, lunghe distese di sabbia, architetture razionaliste e Liberty, in un quartiere che è una piccola città.