
Roma è sempre più Capitale del turismo e aggiunge al suo già ricco palmarès un nuovo record che dimostra che la strategia dei grandi eventi culturali, sportivi, musicali e di moda, e la qualità dell’offerta turistica di una città unica al mondo per storia, cultura e servizi, funziona alla grande tutto l’anno.
Ogni anno arrivano a Roma milioni di turisti che, solo nel 2024 il turismo hanno generato per la Capitale una ricchezza pari a 13,3 miliardi di euro. Nel 2022, per esempio, erano stati 8,5 miliardi, come si evince dai dati provenienti dalla ricerca sociometrica La ricchezza dei comuni turistici de Il Sole 24 Ore.
Nel 2024 Roma risulta dunque il primo comune italiano per valore aggiunto generato dal turismo. Lontana Milano con soli 4,7 miliardi (erano 3,6 nel 2022), seguita da Venezia con 3,4 (erano 3), Firenze con 3 (erano 2,5), Rimini e Napoli con circa 1,5 miliardi ciascuno (stabili rispetto al 2023). Un podio immutato rispetto all’ultima rilevazione.
La ricerca conferma la crescita inesorabile e costante di Roma quale meta turistica di elezione e certifica quanto il turismo sia un plusvalore per Roma non solo per l’evidente indotto economico ma perché continua a generare sempre più posti di lavoro, con oltre 100 mila persone impegnate nel settore.
