You are here
Romalive

Ricerca Avanzata
La Sala Alessandrina dell'omonima Biblioteca all’Archivio di Stato di Roma ospita
La mostra dal titolo Gli Shinhanga.
Fondata da Vincenzo Sparagna e dai fumettisti Stefano Tamburini, Andrea Pazienza, Filippo Scozzari, Massimo Mattioli
[...]La mostra documentaria e fotografica a Villa d’Este, a cura di Andrea Bruciati Direttore del
[...]Come ogni estate, l’Accademia di Francia a Roma presenta al pubblico i progetti
[...]Ogni Anno Santo è un’occasione importante per riqualificare spazi urbani, valorizzare il patrimonio edilizio e potenziare la viabilità e le
Cina e Italia unite dal linguaggio universale dell’arte.
“La fotografia non è ciò che vediamo, è ciò che siamo”. Franco Fontana
Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, l’esposizione del grande dipinto “Tappezzamento a pezzi” nella scenografica Sala da Ballo
[...]La Galleria d’Arte Moderna di Roma presenta la mostra Nino Bertoletti (1889
[...]La bellezza fragile di una delle più antiche forme di arte popolare ucraina.
La mostra al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese indaga il rapporto tra l’arte contempora
[...]La mostra che apre alla Galleria d’Arte Moderna di Roma, a cura di Daniela Font
[...]In occasione dell’anno giubilare, i Musei Vaticani rendono omaggio a
L'esposizione rimane chiusa nel mese di agosto
Ironia, profondità di osservazione ed empatia: la mostra a Palazzo Bonaparte racconta la peculiare visione del mondo e lo stile inconfondibile di
[...]Un’indagine sui mutamenti in corso nel mondo dell’architettura e degli strumenti necessari per produrla, rappresentarla, comunicarla, un riflesso dell’evoluzione della nostra socie
[...]La mostra Tina Modotti, Donna, Fotografa, Militante.
Cinquanta opere per raccontare i cinquanta anni di carriera di una delle scultrici più sorprendenti del panorama internazionale, la regina del super-realismo pop che ha posto la
Quadri, stampe, lettere, sculture, epigrafi e anche un busto d’armatura ussara: ai Musei Capitolini<
[...]La mostra InVisibili.
L’esposizione dal titolo Strand - Zavattini.
Turchia e Italia si incontrano alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea con l
[...]Un racconto per immagini coinvolgente ed evocativo dedicato all’anno giubilare in corso e agli eventi inaspettati e di epocale rilievo che lo hanno finora caratterizzato, con la mo
[...]Immagini oniriche e disturbanti, seducenti, dolci e feroci in cui convivono elementi naturali, animali, fluidi corporei, oggetti simbolici e riferimenti autobiografici: a Palazzo M
[...]Autore di composizioni potenti e folgoranti, Caravaggio è uno dei pittori più amati nella storia dell’arte.
Dopo il grande successo di pubblico e critica avuti nei mesi scorsi a Milano, da venerdì 28 marzo 2025 la mostra Amano Corpus Animae, dedicata al Maestro
[...]La mostra ospitata dal Museo di Roma in Trastevere e promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali è dedicata alle connessioni tra gli art
[...]Gli spazi di rhinoceros, lo spettacolare palazzo progettato da Jean Nouvel per Alda Fendi, accolgono la nuova mostra-installazione a ingresso gratuito di Raffaele Curi, direttore a
[...]La mostra Immaginare Roma.
La magia del fiore di loto alla Casa Museo Andersen.
Molto più che semplici arene sportive, gli stadi sono centri vitali, luoghi di rito collettivo, simboli di passioni e cambiamento che raccontano, con le loro architetture monumenta
[...]Un’avventura artistica e affettiva costruita sulla diversità, di linguaggi, formazione e cultura, ma anche su idee e passioni comuni, in grado di trasformare la vita in poesia.
Il Parco archeologico del Colosseo ospita la mostra Magna Mater.