You are here
Romalive
Ricerca Avanzata
Serie A Enilive 2024 – 2025
L’irresistibile band britannica torna a esibirsi a Roma, al Palazzo dello Sport, per una dell
[...]Serie A Enilive 2024 – 2025
Il Teatro Brancaccio ospita il Balletto di Milano, la compagnia italiana fonda
[...]Supersfide, emozioni e momenti indimenticabili sono le parole chiave del Guinness Six Nations
[...]Serie A Enilive 2024 – 2025
Il rapper italiano arriva al Palazzo dello Sport di Roma per un attesissimo live, con cui ha
[...]Supersfide, emozioni e momenti indimenticabili sono le parole chiave del Guinness Six Nations
[...]Serie A Enilive 2024 – 2025
Il Direttore dell’Accademia di Santa Cecilia Antonio Pappano torna all’Auditori
[...]Realizzato in collaborazione con la società Autostrade per l’Italia in occasione del centenario della costruzione della prima autostrada d’Italia nel 1924, il progetto espositivo a
[...]I ragazzi irresistibili di Neil Simon è in scena al Teatro Argentina per la regia di Massimo
[...]Gli itinerari Osa-Gabii e San Vittorino sono situati in una delle aree più belle e interessanti del territorio estremo del Municipio VI: quella ch
[...]Il celebre cantautore arriva al Palazzo dello Sport per sette date nell’ambito del suo
I Giardini Nicola Calipari di Piazza Vittorio si trasformano in
Il Teatro Sistina ospita la 21esima edizione del più grande spettacolo di magia d
[...]La Galleria Borghese ospita l’inedito progetto espositivo che, ispirandosi ai testi del celebre
[...]Il mondo dell’estetica professionale e del benessere si dà appuntamento alla Fiera di Roma per la XVII
[...]La mostra Forme e colori dall’Italia preromana.
Per il titolo della mostra collettiva che chiude il quinquennio della sua direzione artistica al MACRO, Luca Lo Pinto prende in prestito un’espressione coniata dal
[...]Arriva sul palco dell'Auditorium Conciliazione, Bernadette De Lourdes
[...]La mostra che il Palazzo delle Esposizioni dedica al lavoro di Pietro Ruffo, un artista poliedrico che alterna pittura, architettura, scenografia, videomaking e letteratura, è un v
[...]Le Gallerie Nazionali di Arte Antica in Palazzo Barberini prese
[...]Il Teatro Brancaccio ospita il musical dedicato alla storia dell’iconico puglie america
[...]La Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini ospita la mostra mono
[...]Il Teatro dell’Opera di Roma presenta il capolavoro drammatico di Gaeta
[...]Il Museo Nazionale Romano in Palazzo Altemps ospita la prestigiosa mostra
[...]Celebre icona milanese, simbolo del boom economico e primo esempio di grattacielo all’italiana, Torre Velasca è un importante tassello nel quadro della ricostruzione del ce
[...]Il Museo Storico della Fanteria ospita Mirò - Il costruttore di sogni
[...]Una selezione di oltre cento opere, tra grandi tele, istallazioni e opere su carta che documentano i sessant’anni di attività di
[...]Adattato e diretto da Massimo Romeo Piparo, al Teatro Sistina arriva il musical b
[...]La mostra, allestita nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano della Camera di Com
[...]Promossa e sostenuta dal Ministero della Cultura e curata da Gabriele Simongini, la grande mostra sulla prima avanguardia storica italiana del Novecento celebra l’ottantesimo anniv
[...]Performer, disegnatore, scultore, autore e creatore teatrale, Jan Fabre è una delle figure più innovative, complete e complesse della ricerca artistica contemporanea.
Un viaggio tra arte, cultura e spiritualità nell’anno del Giubileo: ricca di documenti e opere inedite o poco note, l’esposizione ospitata nelle Sale dell’Armeria Superiore
[...]La mostra al Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli, organizzata dall’
[...]Situato nella regione sud-orientale della Turchia e inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 2018, Göbeklitepe è uno dei più antichi e affascinanti siti archeol
[...]Un progetto dedicato a San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, per celebrare l’inizio dell’Anno Giubilare e l’ottavo centenario del Cantico delle Creature: promossa dal S
[...]L’opera più drammatica di Giacomo Puccini torna al Teatro dell’Opera di Roma ne
[...]La mostra Estetica della deformazione.