Monumenti | Page 17 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Monumenti

Pagina di snodo Tassonomia
Via del Corso
Via del Corso

Delimitata alle due estremità da due delle piazze più celebri di Roma, piazza Venezia e

 [...]
Via Margutta
Via Margutta

“Nobile semplicità e quieta grandezza”, così descriveva questa piccola via del centro di Roma il grande storico dell’arte Johann Joachim Winkelmann (1717-1768).

 [...]
Via Veneto
Via Vittorio Veneto

Situata nel centro storico di Roma, via Vittorio Veneto, più comunemente nota come via Veneto, collega piazza

 [...]
Canopo, Villa Adriana - courtesy of Le Villae - Villa Adriana e Villa d'Este-MiC
Largo Marguerite Yourcenar, 1 , Tivoli

Costruita dall’imperatore Adriano (117-138 d.C.), in un’ampia valle ricca di verde e di acque nei pressi di

 [...]
Villa Albani-Torlonia-Foto: Massimo Listri - Fondazione Torlonia
VIA SALARIA , 96

Dal 1866 di proprietà dei Torlonia, la Villa fu costruita nella metà del XVIII secolo per il Cardinale Alessandro Albani, nipote

 [...]
Villa Blanc - Luiss
Via Nomentana , 216

Realizzata dall’architetto Giacomo Boni nel 1897 per volere del barone Alberto Blanc, la villa segna un momento di grande interesse per la storia dell’architettura e delle arti dec

 [...]
Villa cosiddetta “delle Vignacce”-Foto sito ufficiale del Parco degli Acquedotti
Via Lemonia , 256

I resti monumentali della Villa cosiddetta “delle Vignacce” sorgono all’interno del Parco degli Acqued

 [...]
Peschiere - Villa d'Este - courtesy of Le Villae - Villa Adriana e Villa d'Este-MiC
Piazza Trento, 5 , Tivoli

Nel cuore della Tibur Superbum

Villa dei Quintili
VIA APPIA ANTICA , 251

Situata al V miglio della Via Appia Antica, la Villa dei Quintili, il più grande complesso residenziale del suburbio di Roma, fa parte del Parco Archeologico dell'Appia Antica.

 [...]
Villa dei Sette Bassi-Foto: sito ufficiale dei Beni Culturali
Via Tuscolana , 1700

Il complesso della cosiddetta Villa dei Sette Bassi si trova sulla via Tuscolana, in prossimità dell’incrocio con via delle Capannelle, dalla quale si possono vede

 [...]
Foto account Facebook Soprintendenza Speciale Roma
VIA DELLA VILLA DI LIVIA , 187

Oggi è un’area archeologica immersa nella natura, con un’atmosfera fuori dal tempo, ma nella Roma antica era la sontuosa residenza che Livia, la carismatica terza moglie de

 [...]
Villa di Massenzio
Via Appia Antica , 153

Il complesso della Villa di Massenzio si estende tra il secondo e terzo miglio della Via Appia Antica

 [...]
Villa di Plinio
Viale della Villa di Plinio

La villa si trova a Ostia, tra il parco di Castel Fusano e la tenuta di Castel Porziano.

Villa Farnesina, Loggia di Amore e Psiche
Via della Lungara , 230

La Villa della Farnesina alla Lungara, nel cuore del Rione Trastevere, è una delle più nobili

 [...]
Villa Poniatowski - ETRU, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Via di Villa Giulia , 34

Situata nel quartiere Flaminio, la villa, già nota come Villa Cesi, è

 [...]
Villa Wolkonsky
Via Ludovico di Savoia

A pochi passi dalla Basilica di San Giovanni in Laterano sorge Villa Wolkonsky,

 [...]
Villaggio Olimpico@Turismo Roma

Suggestivo e riuscitissimo esempio di pianificazione edilizia e urbanistica, il complesso residenziale del Villaggio Olimpico sorse a ridosso del centro città, tra

 [...]
Via di Pietra , 70

La costruzione dell'oratorio dell'Arciconfiaternita dei Bergamaschi in Roma è, sostanzialmente, legata al progetto di riedificazione, avvenuta nel primo trentennio del XVIII secolo, dell'intero comp

 [...]
VIA DEL CORSO , 305

Tesoro nascosto nel cuore di Roma, ripercorre la storia dell’antica famiglia nella sua forma più intima.Tra mobilio ottocentesco, dipinti del Seicento e statue antiche, si snoda un percorso tematic

 [...]
Piazza di Santa Maria Maggiore

L’area archeologica è posta sotto la Basilica papale di Santa Maria Maggiore, ove è possibile scoprire interessanti reperti (I al IV secolo d.C.), un raro calendario ad affresco con scene di lavori

 [...]
Piazzale di San Paolo , 1

Nella fase preparatoria dell'Anno Paolino celebrato tra il 2008 e il 2009, durante i lavori di scavo per la realizzazione di alcuni servizi per l'accoglienza dei pellegrini, nella zona sud-ovest, a

 [...]
Via della Palombella

Basilica fu realizzata da Agrippa nel 25 a.C. insieme al Pantheon ed altri edifici quali le Terme ed i Saepta (portici) .

Via della Sagrestia , 17

Il campo santo dei Teutonici e dei Fiamminghi, chiamato anche cimitero Teutonico o campo santo Teutonico, è un cimitero che si trova a Roma, in via della Sagrestia 17.

Il Campo Trincerato di Roma è un sistema militare difensivo composto da quindici forti di tipo prussiano e da tre batterie, che venne eretto tra il 1877 e il 1891, a difesa del perimetro esterno de

 [...]
Via Dei Serpenti , 2

Casa dove avvenne il Transito di San Benedetto Labre (Benoit-Joseph Labre), il pellegrino francese che morì nel 1783 davanti la Chiesa di Santa Maria ai Monti.

Largo Arrigo Vii

L’antico edificio presente in largo Arrigo VII, noto come Casa Bellezza – ma il nome spetta in realtà alla sovrastante palazzina moderna appartenuta negli anni ’30 del Novecento al maestro Vincenzo

 [...]
Viale delle Olimpiadi , 60

La Casa delle Armi è uno degli edifici del Foro Italico, il vasto complesso sportivo ideato da Enrico Del Debbio ai piedi di Monte Mario e inaugurato nel 1932 con il nome di Foro Mussolini.

Via XX Settembre , 12

Durante i lavori eseguiti per la costruzione del nuovo refettorio della Caserma dei Corazzieri lungo via XX Settembre, sono state rinvenute alcune strutture antiche, comprendenti u

 [...]
Via Aurelia Antica , 183

The Casale dei Cedrati at Villa Pamphilj reopens its doors.

Le tue utility