Tesoro nascosto nel cuore di Roma, ripercorre la storia dell’antica famiglia nella sua forma più intima.
Tra mobilio ottocentesco, dipinti del Seicento e statue antiche, si snoda un percorso tematico legato ai quattro elementi: Fuoco, Aria, Terra e Acqua.
Il Salotto del Fuoco con i dipinti a soggetto erotico di Pietro Testa, Ludovico Carracci e Massimo Stanzione; la Sala dei bambini sospesa tramusica e astrologia; la Sala degli Amorini affrescata in stile neoclassico da Annibale Angelini e infine il magnifico Bagno di Diana, ispirato alle pitture pompeiane.Gli appartamenti offrono uno sguardo inedito e suggestivo sulla vita quotidiana e “segreta” della nobile famiglia, dal Seicento fino ai giorni nostri.
Informazioni
Dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 18.30E dal venerdì alla domenica dalle 9 alle 20.00Il percorso di visita comprende anche il museo Ospitale Santa Francesca Romana di Trastevere e la Chiesa di Santa Maria in Cappella

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.