Durante i lavori eseguiti per la costruzione del nuovo refettorio della Caserma dei Corazzieri lungo via XX Settembre, sono state rinvenute alcune strutture antiche, comprendenti un tratto delle Mura Serviane, un grande podio ed un ninfeo (fontana monumentale).
Quest’ultimo faceva parte,con molta probabilità, della casa di Flavio Sabino, fratello dell’imperatore Vespasiano (69-79 d.C.). Il ninfeo è costituito da una grande parete rivestita a mosaico con scene mitologiche e da una ampia abside nella parte superiore, anch’essa decorata a mosaico. Alcune tubature poste nella parte superiore del ninfeo, fanno capire che sulle pareti a mosaico doveva scorrere un leggero velo d’acqua, in modo da rendere un effetto molto suggestivo.
Il podio rinvenuto vicino al ninfeo è riferibile al tempio della Gente Flavia, fatto costruire dall’Imperatore Domiziano (81-96 d.C.) e consacrato alla sua famiglia divinizzata.
Informazioni

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.