You are here
Romalive

Ricerca Avanzata
Una notte di festa che celebra l’incontro tra arte, cultura, musica e intrattenimento: Musei in Musica, la storica manifestazione
[...]L’evento top della stagione sportiva del fighting presenta la card definitiva, ricca di grandi nomi e match spettacolari!
AS Roma- Napoli 13^ giornata girone di andata
Una lievitazione a regola d’arte e un mix perfetto di materie prime d’eccellenze: al Salone delle Fontane
[...]La rassegna Testaccio Classica 2025 - alla Scuola di Musica Popolare di Testaccio all’ex
[...]Una narrazione inedita di alcuni tra i più suggestivi luoghi della città, sei percorsi en plein air in cui la musica si intreccia
[...]Un tributo visivo ed emozionale a uno dei pontefici più amati della storia contemporanea in una mostra che unisce arte, memoria e spiritualità.
L’Anfitrione, una delle commedie più celebri di Plauto, è in scena al Teatro Ambra Jovinelli<
[...]Tecnica, tradizione, passione e spirito di squadra: al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” all’Acqua Acetosa la scherma storica torna protagonista in città con un weeke
[...]Parte della rassegna diffusa “PPP Visionario
[...]Roma celebra il legame con le culture nordiche con la quarta edizione di Novembre Nordico.Tracce nordiche a Roma, in programma da
[...]Il sito archeologico del cosiddetto Santuario Siriaco del Gianicolo in via Dandolo torna ad essere aperto al pubblico con visite libere, gratuite e senza prenotazione
[...]Spettacolo in diverse date - consultare il calendario ufficiale
La vedova scaltra di Carlo Goldoni è in scena al Teatro Quirino
[...]Arte e natura si incontrano al Bioparco con la mostra itinerante ideata e curata dall’artista divulgatri
[...]La rassegna di cicli di conferenze Al centro di Roma.
Il Festival, dedicato al teatro italiano e alla musica da camera, è diretto da Stefano Cioffi e organizzato dall’Accademi
[...]L’iniziativa Camminando in Domus Aurea, la vita di un monumento - Domus Aurea Highlights è un itinerario che prevede un ciclo di
[...]Busti e ritratti dell’antica collezione d’arte del Palazzo della Sapienza, restaurati e tornati visibili dopo anni di oblio per tramandare la memoria di chi ha scritto la s
[...]Anche quest’anno la Soprintendenza Speciale di Roma promuove un ciclo di aperture straordinarie dei siti in via Casilina.




































































