Flautissimo 2025 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Flautissimo 2025

Flautissimo 2025-Foto: locandina ufficiale dello spettacolo

Il Festival, dedicato al teatro italiano e alla musica da camera, è diretto da Stefano Cioffi e organizzato dall’Accademia Italiana del Flauto. Giunto alla 27ª edizione, è nato come rassegna dedicata alla musica classica da camera, ma negli anni ha ampliato i propri confini fino a diventare un festival diffuso che intreccia musica, teatro, letteratura e arti performative.

Anche quest’anno gli appuntamenti si svolgono al Teatro Palladium, Teatro India, Teatro Torlonia, alla Biblioteca Vaccheria Nardi e alla Biblioteca Europea. La manifestazione affonda le sue radici nella musica classica e negli anni si è gradualmente esteso con aperture ai nuovi linguaggi dello spettacolo contemporaneo. E così oggi Flautissimo è anche teatro, altri generi musicali, performance cross-disciplinari. Tra i tanti personaggi importanti ospitati ricordiamo: Emma Dante, Ennio Fantastichini, Galatea Ranzi, Elena Radonicich, Roberto Herlitzka, Massimo Wertmuller, Manuela Mandracchia, Francesco Piccolo, Giancarlo De Cataldo, Francesca Reggiani, Moni Ovadia, Fabrizio Bosso, Rita Marcotulli, Javier Girotto, Gabriele Coen, Emmanuel Pahud, Silvia Careddu, Avion Travel, Stefano Saletti & Banda Ikona, Klezroym, Giorgio Tirabassi, Max Paiella, Paola Minaccioni, Valerio Aprea.

L’edizione di quest’anno, dal titolo “Flautissimo Festival. Tutto quello che avrei voluto dirti… o quasi” è promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura di Roma in collaborazione con l’Accademia Italiana del Flauto e con il supporto di Zètema Progetto Cultura. La manifestazione, sotto la direzione artistica di Stefano Cioffi, è realizzata, inoltre, con il contributo della Regione Lazio e in collaborazione con Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e il Teatro di Roma.

L’Accademia Italiana del Flauto è una realtà culturale fondata a Roma nel 1988 per la promozione e la diffusione dell’arte, del teatro, produzione di spettacolo dal vivo, fotografia, didattica, musica, performance live ed editoria. A partire dal 1991 l’Accademia organizza Flautissimo, una manifestazione multidisciplinare che abbraccia musica, letteratura, teatro ed altre espressioni artistiche contemporanee con l’uso di nuovi media.

Foto: locandina ufficiale dello spettacolo

Informazioni

Quando 
dal 19 Ottobre 2025 al 16 Dicembre 2025
POINT (12.4854489 41.8631192)
POINT (12.4987677 41.9130668)
POINT (12.5652832 41.9110936)
POINT (12.510917 41.912329)
POINT (12.47104013315 41.869966640946)
POINT (12.471939562595 41.868826575144)
POINT (12.48537436 41.86257092)
Contatti 
Sito web: 
www.accademiaitalianadelflauto.it
Acquisto online: 
www.accademiaitalianadelflauto.it/biglietti
Link al programma: 
www.accademiaitalianadelflauto.it/programma-generale
Telefono: 
06 44703290
Facebook: 
www.facebook.com/festivalflautissimo
Email: 
segreteria@accademiaitalianadelflauto.it
Orari 
Share Condividi

Locations

Flautissimo 2025, Via Edgardo Ferrati, 3
Via Edgardo Ferrati, 3
41° 51' 47.2284" N, 12° 29' 7.6164" E
Flautissimo 2025, Via Savoia, 13
Via Savoia, 13
41° 54' 47.0412" N, 12° 29' 55.5648" E
Flautissimo 2025, Via di Grotta di Gregna, 37
Via di Grotta di Gregna, 37
41° 54' 39.9384" N, 12° 33' 55.0188" E
Flautissimo 2025, Via Lazzaro Spallanzani, 1/a
Via Lazzaro Spallanzani, 1/a
41° 54' 44.3844" N, 12° 30' 39.3012" E
Flautissimo 2025, VIA LUIGI PIERANTONI, 6
VIA LUIGI PIERANTONI, 6
41° 52' 11.8812" N, 12° 28' 15.744" E
Flautissimo 2025, LUNGOTEVERE VITTORIO GASSMAN, 1
LUNGOTEVERE VITTORIO GASSMAN, 1
41° 52' 7.7772" N, 12° 28' 18.984" E
Flautissimo 2025, PIAZZA BARTOLOMEO ROMANO, 8
PIAZZA BARTOLOMEO ROMANO, 8
41° 51' 45.2556" N, 12° 29' 7.3464" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility