Monumenti | Page 15 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Monumenti

Pagina di snodo Tassonomia
Rupe Tarpea
Via di Monte Caprino

Un alone di mistero ammanta uno dei luoghi più leggendari di Roma, la Rupe Tarpea – dal latino Rupes Tarpeia o Saxum Tarpeium – la parete

 [...]
San Giovanni in Laterano@Turismo Roma Redazione Web
Piazza di San Giovanni in Laterano

Visita all’area archeologica posta al di sotto della Basilica di San Giovanni in Laterano

 [...]
Scala Santa
Piazza di San Giovanni in Laterano , 14

Situato in prossimità della Basilica di San Giovanni in Laterano, il Santuario c

 [...]
Scala dell'Arce Capitolina

Sul fianco destro del Vittoriano, due scale parimenti spettacolari salgo

 [...]
Scalinata di Trinità dei Monti
Piazza di Spagna

Straordinario capolavoro del gusto scenografico del Settecento, la scalinata di Trinità dei Monti rappresenta l’ideale raccordo tra la collina del

 [...]
Foto soprintendenzaspecialeroma.it
Piazza Albania , 35

Una nuova area archeologica all’interno di un condominio privato ma aperta regolarmente ai visitatori: è “La scatola archeologica della Domus Aventino”, un progetto innovativo e virtuoso nato dalla

 [...]
VIA DI S. GREGORIO

In epoca imperiale, il versante meridionale del Palatino

 [...]
Sepolcreto di via Cilicia-Foto Sovrintendenza Capitolina
Via Cilicia

Il sepolcreto si trova sul lato destro della via Appia Antica, al di sotto dell’attuale cavalcavia

 [...]
Sepolcreto Salario
Piazza Fiume

Parte di una vasta necropoli suburbana che si estendeva lungo il primo tratto della via Salaria Nova e della via Salaria Vetus, il sepolcreto cosiddetto “Salario” è databile

 [...]
Sepolcri repubblicani di Via Statilia foto sito ufficiale Sovrintendenza
Via Statilia

A poca distanza da Porta Maggiore, lungo il tracciato dell’odierna via Statilia, che deve il suo nome alla potente “gens” romana che aveva molti possedimenti in questa zona e che r

 [...]
Piazza Elio Callistio

Il monumento è situato nell’omonima piazza, lungo la via Nomentana, poco oltre la chiesa di Santa Agnese.

Sepolcro di Largo Preneste
Largo Preneste

Costruito tra il II e il III secolo d.C., il Sepolcro di Largo Preneste è un edificio tombale in opera laterizia, simile ai monumenti funerari che si conservano anche lungo la

 [...]
Sepolcro di Largo Talamo
Largo Eduardo Talamo

Rinvenuto nel 1935 in viale S. Lorenzo - via dei Sardi, nel percorso della Via Collatina antica, il monumento funerario venne poi ricostruito presso Largo E.

Sepolcro di Priscilla-Foto sito ufficiale del Parco dell'Appia Antica
Via Appia Antica , 64

L’edificio sorge di fronte alla chiesa del Domine quo vadis, presso il bivio tra la via Appia antica e la v

 [...]
Sepolcro di via Bisignano-Foto Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Via Appia Nuova , 1160

Il Sepolcro collocato sulla via Appia Nuova, lungo il tracciato della strada per Castrimoenium, risale alla seconda metà del II sec.

Sepolcro di via Filarete-Foto Sovrintendenza Capitolina
Viale Antonio Averulino Filarete

I resti del sepolcro si trovano oggi nella zona di Tor Pignattara, tra la via Casilina e il quartiere tuscolano e consistono in grossi blocchi squadrati di pietra

 [...]

Un itinerario che attraversa il Foro Romano e il Palatino, arricchito da videoproiezioni, lightmapping<

 [...]
Terme di Caracalla
Viale delle Terme di Caracalla , 52

Fondamentali  per la sussistenza del complesso, i sotterranei delle Terme di Caracalla pullulavano di centinaia di schiavi e operai specializzati che mandavano avanti l'ingegnosa macchina tecnologi

 [...]
Stadio Palatino (detto anche Stadio di Domiziano o Ippodromo Palatino)-Foto:  Foto: sito ufficiale del Parco Archeologico del Colosseo
Via della Salara Vecchia, 5/6

L'area, che occupa il lato orientale del palazzo imperiale costruito sul colle Palatino, costituiva lo

 [...]
Piazza Guglielmo Marconi

Al centro di piazza Guglielmo Marconi, già piazza Imperiale, svetta l'obelisco realizzato da Arturo Dazzi e dedicato al celebre fisico italiano.

Galleria Lapidaria, foto Musei Capitolini
Via di San Pietro in Carcere

Il Tabularium, imponente edificio di età tardo-repubblicana sui cui resti si fonda il Palaz

 [...]
Teatro di Marcello
Via del Teatro di Marcello

Grandioso edificio della Roma antica, il Teatro di Marcello venne eretto nel Campo Marzio – tradizionalmente consacrato alle rappresentazioni sceniche – sul luogo

 [...]
Teatro romano di Ostia Antica
Viale dei Romagnoli , 717

Situato all’interno dell’area archeologica degli scavi, il teatro romano di Ostia Antica fu eretto sotto Augusto alla fine del I sec. a.C.

Tempietto del Bramante ph Turismo Roma
Via Garibaldi , 33

Sul colle Gianicolo, all’interno del complesso di San Pietro in Montorio, si trova questo piccolo g

 [...]
Tempio della Pace@sovraintendenzaroma
Largo Corrado Ricci

Il Tempio della Pace, chiamato Foro della Pace soltanto a partire dall’epoca tardo-imperiale, fu costruito dall’imperatore Vespasiano  tra il 71 e il 75 d.C.

Tempio di Ercole
PIAZZA DELLA BOCCA DELLA VERITA'

In piazza Bocca della Verità, adiacente al

 [...]

Le tue utility