L'Anfiteatro Flavio (Colosseo)


È il ponte romano meglio conservato e, insieme a Ponte Milvio, il più anti
[...]La necessità di rispondere alle crescenti esigenze del traffico proveniente dal nord, lungo le consolari via Cassia e via Flaminia, in seguito all’aumento del numero di automobili che stava popolan
[...]Situato nel quadrante nord della città, Ponte Milvio è tra i ponti più antichi e famosi di Roma, luogo di ritrovo di giovani romani e turisti, data la vicinanza con alcuni dei
Il Ponte fu eretto nel punto in cui la via Nomentana superava il fiume Aniene ai piedi della collina del Monte Sacro, luogo attra
[...]Anticamente Ponte Sant'Angelo era denominato Ponte Elio, dal nome dell'imperatore Elio Adriano che lo volle edificare nel 136 d.C.
Con uno sfondo da cartolina in cui si scorge la Cupola di San Pietro, il suggestivo e roman
[...]Situato immediatamente a valle di Ponte Sant’Angelo, Ponte Vittorio Emanuele II collega Corso Vit
[...]Iconica architettura, suggestivamente protesa verso il mare che bagna il vivace quartiere costiero di Roma, il pontile di Ostia offre una vista ineguagliab
[...]Tra le più solenni architetture dell'Impero Romano, non possiamo non citare Porta Maggiore o Porta Prenestina, eretta nel 52 d.C.
Porta Metronia era un varco secondario che consentiva l’accesso al Celio.
“Nomentana dicevasi anticamente quella porta, dipoi si disse di S.
Situata all'inizio dell'attuale via della Lungara, la strada che dal XVI secolo collega il Rione Trastevere
[...]Porta Tiburtina o Porta San Lorenzo è una porta d'ingresso nelle Mura Aureliane di Roma, attraverso
[...]Insieme al vicino porto fluviale di Ostia, l’area del Porto (Portus) era lo scalo marittimo della Roma imperiale che, in costante crescita urbana e demografica, aveva bisogno di ap
[...]Il complesso del Portico d'Ottavia è l'unico conservato dei grandi portici che limitavano, sul lato settentrionale, la piazza del Circo Flaminio, area che corrispo
[...]Edificata nella seconda metà del I secolo d.C., la Rampa collegava il Foro romano, cuore
[...]