| Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Pagina di snodo Tassonomia
Via di Porta San Sebastiano , 9

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni si trova lungo il tratto urbano della via Appia Antic

 [...]
Vicolo del Puttarello , 25

A pochi passi da Fontana di Trevi, a oltre nove metri di profondità rispetto all’attuale piano st

 [...]
Via di Tor Sanguigna , 3

Nascosta a circa 4,50 metri dal piano stradale, esattamente al di sotto della vivace ed elegante piazza Navona, si trov

 [...]
Vico Jugario , 4

Visibile anche dalla strada, l’area archeologica tra il Campidoglio e il

 [...]
Largo Leopardi

Passeggiando su via Merulana circa a metà strada tra la Basilica di Santa Maria Maggiore

 [...]
Piazza di Sant'Agostino , 80

Situata nell'omonima piazza, la Basilica di Sant’Agostino fu una delle prime chiese romane del Rinascimento e le sue origini risalgono al XIV secolo, quando gli agostiniani deciser

 [...]
Lungotevere della Vittoria , 1

Casa Moravia è il luogo dove visse Alberto Moravia (Roma, 1907-1990), scrittore, critico, saggista, intellettuale impegnato, nonché Deputato al Pa

 [...]
Via di San Teodoro , 8

La Fondazione Isabella Scelsi preserva al suo interno il Museo Casa Scelsi.

Piazza di Spagna , 31

La Casa-museo di Giorgio de Chirico è stata aperta al pubblico nel 1998, a vent’anni dalla sua morte e dopo un attento restauro filologico.

Via Pasquale Stanislao Mancini , 20

L’edificio che ospita il Museo Hendrik Christian Andersen è stato costruito tra il 1922 e il 1925, su disegno dello stesso artista norvegese naturalizzato americano, nella tipologi

 [...]
Via Giuseppe Zanardelli , 1

Situata a Roma, in Palazzo Primoli e aperta al pubblico nel giugno del 1995, la Casa museo Mario Praz (1896-1982) celebre anglista, saggista e critico, offre al vi

 [...]
Via di Porta San Sebastiano , 8

Lungo via di Porta San Sebastiano, in prossimità del bivio tra

 [...]
Via della Casina di Raffaello

La ludoteca di Villa Borghese dedicata a tutti i bambini dai 3 ai 14 anni

Lungotevere Castello , 50

Situato a pochi passi dalla Basilica di San Pietro in Vaticano, all’altra estremità di

 [...]
Via Appia Antica, 110/126

Le Catacombe di San Callisto rappresentano il nucleo cimiteriale più antico e meglio conservato della

 [...]
Via Appia Antica , 136

Usate già come luogo funerario pagano, le Catacombe di San Sebastiano si trasformarono in necropoli cristiana verso la fine del II secolo, dedicate ai SS. Pietro e Paolo.

Piazza di Pasquino , 2

La Chiesa della Natività di Gesù, che si trova nelle adiacenze di piazza Navona, si affaccia su

 [...]
Largo Terzo millennio , 8

Tre vele spiegate pronte a traghettare il fedele verso il terzo millennio, evocando sia l’immagine paleocristiana dell’anima che una nave che punta verso il faro di Cristo.

Piazza In Piscinula , 40

È una piccolissima chiesa nel cuore del Rione Trastevere, a poca distanza dal

 [...]
Via del Velabro , 19

È un angolo nascosto di Roma, che occupa però un posto speciale nella storia leggendaria della città.

Piazza Navona

La chiesa di Sant’Agnese in Agone sorge già a partire dall’VIII sec. d.C.

Via XX Settembre , 17

Situata all’incrocio tra via XX Settembre e largo di Santa Susanna, la chiesa di Santa Maria della Vittoria rappresenta uno fra i più importanti esempi del periodo barocco a Roma.<

 [...]
Via Appia Pignatelli , 65

Si tratta di un antico tempio romano, costruito in posizione dominante la valle del fiume Almone – l’attuale valle della Caffarella – e trasformato in chiesa nel IX secolo.

 [...]
Piazza della Trinità dei Monti

Situata sulla sommità della celebre Scalinata di Trinità dei Monti in

 [...]
Via di Castel Romano , 200

Cinecittà World è Il Parco del Cinema e della TV di Roma che con i suoi nuovi mondi e nuove forme di intrattenimento dà vita a esperienze immersive tutte da vivere

 [...]
Foro Traiano , 85

Un affascinante percorso sotterraneo nella Roma dell’età imperiale, vero e proprio centro nevralgico della vita culturale e politica dell'Urbe.

Via Flaminia , 80

Struttura permanente per bambini da 0 a 11 anni, a pochi passi da Piazza del Popolo, è stata realizzata sul modello dei musei didattici internazionali per bambini, in cui i più pic

 [...]
Piazza Barberini

Capolavoro di Gian Lorenzo Bernini, la splendida fontana del Tritone fu realizzata tra la fine

 [...]

Le tue utility