Beni architettonici e storici | Page 8 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Beni architettonici e storici

Pagina di snodo Tassonomia
Piazza dell'Immacolata ph. Turismo Roma
PIAZZA DELL'IMMACOLATA
Piazza dell'Orologio
Piazza dell'Orologio

Situata a pochi passi da piazza Navona, la piazza prende il nome dall’

 [...]
Piazza della Chiesa Nuova ph. Redazione Turismo Roma
Piazza della Chiesa Nuova

Nel cuore del Barocco

Piazza della Madonna dei Monti
Piazza Della Madonna dei Monti

Per la sua bellezza e la sua atmosfera vivace, è una delle mete imprescindibili e dei principali punti di ritrovo del

 [...]
Elefantino - Piazza della Minerva
Piazza della Minerva

Situata alle spalle del Pantheon, l’elegante piazza è dominata dalla

 [...]
Piazza della Repubblica

Bellissima distesa monumentale, in passato si chiamava piazza Esedra e traeva il suo nome dalla grande esedra delle terme romane di Diocleziano, i

 [...]
Piazza della Trinità dei Monti

Collegata a piazza di Spagna dalla

 [...]
Piazza di Montecitorio
Piazza di Monte Citorio

La solenne piazza di Monte Citorio si trova nel Rione Colonna, su un’altura artificiale che, secondo alcune fon

 [...]
Piazza di Pietra
Piazza di Pietra

La piazza deve il suo nome alla presenza dei resti dell’antico Hadrianeum, grande tempio dedicato all'imperatore Adriano dal figlio e successore A

 [...]
Piazza di Santa Maria in Trastevere

Cuore antico di Trastevere, la piazza è dominata dalla

 [...]
Piazza di Siena ph. Redazione Turismo Roma
Piazza di Siena

Alle origini del sogno Borghese

Azalee a Trinità dei Monti
Piazza di Spagna

Centro romantico della Roma Ottocentesca, già nel XV secolo assunse un ruolo commercialmente molto importante per la presenza di molti alberghi e di case abitate da stranieri, richiamati in questa

 [...]
Palazzo del Quirinale
Piazza del Quirinale

La piazza si estende sulla sommità del Monte Quirinale, il più elevato dei sette colli, così detto perché un tempo vi sorgeva il tempio di Quirino o la città dei Curi, ove secondo

 [...]
Piazza Farnese
Piazza Farnese

Subito dietro la vivacissima Campo de’ Fiori, dalla quale differisce sia per origine sia

 [...]
Piazza Mattei
Piazza Mattei

Nel cuore della Roma rinascimentale, e all’interno del quartiere ebraico di Roma, questa piccola piazza è circondata da palazzi nobiliari.

Piazza Mincio
Piazza Mincio

Nella zona nord di Roma, tra la Salaria e la Nomentana, si trova il quartiere Coppedè, che prende il nome dall’

 [...]
Piazza Navona
Piazza Navona

Uno dei complessi urbanistici più spettacolari della Roma barocca

San Giovanni in Laterano@Roma Capitale
Piazza di San Giovanni in Laterano

Tra le piazze più importanti di Roma è impossibile non citare piazza San Giovanni in Laterano: un vero e proprio viaggio nella storia della Chiesa di cui fanno parte la

 [...]
Piazza San Lorenzo in Lucina
Piazza di San Lorenzo in Lucina

Salotto all’aperto e luogo di incontro della Capitale, piazza San Lorenzo in Lucina è situata accanto a

 [...]
Piazza San Pietro
Piazza San Pietro

Cuore della cristianità mondiale, Piazza San Pietro deve la sua caratteristica forma ellittica all’imponente colonnato di

 [...]
Piazza Testaccio
Piazza Testaccio

Viva e frequentata a tutte le ore del giorno, sia dai romani sia dai tanti turisti di passaggio in cerca della “vera romanità”, è una delle due pi

 [...]
Piazza Trilussa
Piazza Trilussa

È uno dei luoghi di incontro più amati dai giovani romani e dai turisti, grazie ai locali e all’atmosfera accogliente che la caratterizzano: situata nel cuore di Trastevere

 [...]
Piazza Venezia
Piazza Venezia

Situata tra via del Corso e via dei Fori Imperiali, piazza Ven

 [...]
Piazza Vittorio Emanuele II
Piazza Vittorio Emanuele II

Il cuore del multietnico quartiere Esquilino

Ponte Cavour
Lungotevere Marzio

Progettato dall'architetto Angelo Vescovali, che firmò anche i prospetti di Ponte Garibaldi, Ponte Umberto I,

 [...]
Ponte Cestio e Isola Tiberina ph. Pixabay
Ponte Cestio

Edificato intorno al 46 a.C., Ponte Cestio collega l’Isola Tiberina allo storico

 [...]
Ponte della Musica Armando Trovajoli
Lungotevere Maresciallo Cadorna

Progettato nel 1999, il ponte collega piazza Gentile da Fabriano, nel quartiere Flaminio, con il Lungotevere Cadorna all'altezza dello stadio del nuoto al Foro Italico, nel 

 [...]
Ponte duca d'Aosta
Lungotevere Grande A.glio Thaon di Revel

Il progetto del 1927 del Foro Mussolini, oggi rinominato Foro Italico, opera dell’arch

 [...]
Lungotevere dei Pierleoni

A Roma è comunemente conosciuto come Ponte Rotto, ma il grande rudere dall’aspetto decadente e poetico che emerge dalle acque del Tevere, a poca distanza dall’Isola Tiberina, è in realtà ciò che re

 [...]
Lungotevere dei Pierleoni

È il ponte romano meglio conservato e, insieme a Ponte Milvio, il più anti

 [...]

Le tue utility