Beni architettonici e storici | Page 9 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Beni architettonici e storici

Pagina di snodo Tassonomia
Ponte Flaminio.
Ponte Flaminio

La necessità di rispondere alle crescenti esigenze del traffico proveniente dal nord, lungo le consolari via Cassia e via Flaminia, in seguito all’aumento del numero di automobili che stava popolan

 [...]
Ponte Matteotti
Ponte Giacomo Matteotti

Un Ponte tra due epoche

Ponte Giuseppe Mazzini

In omaggio a un padre della patria

Ponte Milvio e la Torretta Valadier
Ponte Milvio

Situato nel quadrante nord della città, Ponte Milvio è tra i ponti più antichi e famosi di Roma, luogo di ritrovo di giovani romani e turisti, data la vicinanza con alcuni dei

 [...]
Ponte Nomentano
Via Nomentana , 434

Il Ponte fu eretto nel punto in cui la via Nomentana superava il fiume Aniene ai piedi della collina del Monte Sacro, luogo attra

 [...]
Ponte Palatino©Turismoroma
Lungotevere Aventino

Durante la seconda metà dell'Ottocento si manifestò urgente la necessità di un ponte che potesse servire le zone in passato collegate dall’antichissimo

 [...]
Ponte Principe Amedeo Savoia Aosta

È dedicato al Principe Amedeo di Savoia Duca d’Aosta il ponte (spesso chiamato semplicemente PASA dal suo acronimo) che collega piazza della Rovere, nel

 [...]
Ponte Regina Margherita

Una città che cambia volto: le nuove costruzioni di fine Ottocento

Ponte Sant'Angelo
Ponte Sant'Angelo

Anticamente Ponte Sant'Angelo era denominato Ponte Elio, dal nome dell'imperatore Elio Adriano che lo volle edificare nel 136 d.C.

Ponte Settimia Spizzichino
Via Girolamo Benzoni

Un design minimalista e contemporaneo e una struttura reticolare che richiama il vicino

 [...]
Ponte Sisto turismoroma
Ponte Sisto

Con uno sfondo da cartolina in cui si scorge la Cupola di San Pietro, il suggestivo e roman

 [...]
Ponte Sublicio

Noto anche come ponte Aventino o ponte Marmoreo, l’odierno Ponte Sublicio collega i

 [...]
Ponte Umberto I

Architettura e ingegneria di fine Ottocento

Ponte Vittorio Emanuele II
Lungotevere dei Fiorentini

Situato immediatamente a valle di Ponte Sant’Angelo, Ponte Vittorio Emanuele II collega Corso Vit

 [...]
Porta Settimiana
Via della Lungara

Situata all'inizio dell'attuale via della Lungara, la strada che dal XVI secolo collega il Rione Trastevere

 [...]
Scala Santa
Piazza di San Giovanni in Laterano , 14

Situato in prossimità della Basilica di San Giovanni in Laterano, il Santuario c

 [...]
Scala dell'Arce Capitolina

Sul fianco destro del Vittoriano, due scale parimenti spettacolari salgo

 [...]
Scalinata di Trinità dei Monti
Piazza di Spagna

Straordinario capolavoro del gusto scenografico del Settecento, la scalinata di Trinità dei Monti rappresenta l’ideale raccordo tra la collina del

 [...]
Tempietto del Bramante ph Turismo Roma
Via Garibaldi , 33

Sul colle Gianicolo, all’interno del complesso di San Pietro in Montorio, si trova questo piccolo g

 [...]
Terrazza del Quirinale
Piazza del Quirinale

In cima alla gradinata che sale da via della Dataria, si estende l’affascinante terrazza del Quirinale, uno dei punti di vista privilegiati sulla città, a pochi passi dai vicoli suggestivi che si s

 [...]
Castel Sant'Angelo
Lungotevere Castello , 50

Una superba visione panoramica si può osservare, all'interno della fortezza di Castel San

 [...]
Foto profilo Facebook Soprintendenza Speciale Roma
Via Degli Atlantici , 12

Tor San Michele sorge a Ostia, nei pressi della foce

 [...]
Piazza dell'Orologio

Anche se non rientra tra i grandi monumenti più conosciuti di Roma, è quello che si dice un “landmark”, un punto di riferimento visuale e paesaggistico della città in senso lato, e

 [...]
Torre Margana
Piazza Margana , 39

Una rara atmosfera medievale, un senso di antico, di luogo rimasto immutato nei secoli, pervadono la suggestiva e tranquilla piazzetta in cui sorge la Torre Margana, a due passi dal

 [...]
Via dei Fori Imperiali

Accompagnata da due quinte di pini, gli alberi simbolo di Roma dall’antichità, l’ampia passeggiata che collega

 [...]
Via Margutta
Via Margutta

“Nobile semplicità e quieta grandezza”, così descriveva questa piccola via del centro di Roma il grande storico dell’arte Johann Joachim Winkelmann (1717-1768).

 [...]
Via Veneto
Via Vittorio Veneto

Situata nel centro storico di Roma, via Vittorio Veneto, più comunemente nota come via Veneto, collega piazza

 [...]
Villa Albani-Torlonia-Foto: Massimo Listri - Fondazione Torlonia
Via Salaria , 92

Dal 1866 di proprietà dei Torlonia, la Villa fu costruita alla metà del XVIII secolo per il Cardinale Alessandro Albani, nipote d

 [...]
Villa Blanc - Luiss
Via Nomentana , 216

Realizzata dall’architetto Giacomo Boni nel 1897 per volere del barone Alberto Blanc, la villa segna un momento di grande interesse per la storia dell’architettura e delle arti dec

 [...]
Peschiere - Villa d'Este - courtesy of Le Villae - Villa Adriana e Villa d'Este-MiC
Piazza Trento, 5 , Tivoli

Nel cuore della Tibur Superbum

Le tue utility