You are here
Romalive

Ricerca Avanzata
Come ogni estate, l’Accademia di Francia a Roma presenta al pubblico i progetti
[...]Ogni Anno Santo è un’occasione importante per riqualificare spazi urbani, valorizzare il patrimonio edilizio e potenziare la viabilità e le
L’affascinante contesto del Teatro di Ostia Antica, uno dei luoghi più carichi di storia, che conse
[...]La Galleria d’Arte Moderna di Roma presenta la mostra Nino Bertoletti (1889
[...]La mostra al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese indaga il rapporto tra l’arte contempora
[...]Un cartellone di appuntamenti per tutte le età per rilanciare il litorale di Ostia, e in particolare le
Si riaccende la magia del Roma On Fire live show, il grande spettacolo sull’Antica Roma che si svolge nel’imponente set cinematografico di Ben Hur
[...]La mostra che apre alla Galleria d’Arte Moderna di Roma, a cura di Daniela Font
[...]La bellezza fragile di una delle più antiche forme di arte popolare ucraina.
Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, l’esposizione del grande dipinto “Tappezzamento a pezzi” nella scenografica Sala da Ballo
[...]Con 70 date in cartellone per 3 mesi di musica, da giugno a settembre, il Roma Summer Fest vede la partecipazione di alcuni degli artisti nazionali e inte
[...]La mostra Tina Modotti, Donna, Fotografa, Militante.
Quadri, stampe, lettere, sculture, epigrafi e anche un busto d’armatura ussara: ai Musei Capitolini<
[...]Ironia, profondità di osservazione ed empatia: la mostra a Palazzo Bonaparte racconta la peculiare visione del mondo e lo stile inconfondibile di
[...]Un’indagine sui mutamenti in corso nel mondo dell’architettura e degli strumenti necessari per produrla, rappresentarla, comunicarla, un riflesso dell’evoluzione della nostra socie
[...]Si rinnova l’appuntamento con le nuove aperture straordinarie del Vittoriano e di
[...]L’esposizione dal titolo Strand - Zavattini.
Un racconto per immagini coinvolgente ed evocativo dedicato all’anno giubilare in corso e agli eventi inaspettati e di epocale rilievo che lo hanno finora caratterizzato, con la mo
[...]La mostra InVisibili.
Ogni sera di venerdì, sabato e domenica, sotto l’incanto del cielo stellato, un'immersione nel passato di Roma, riscoprendo le meraviglie dell’area archeologica dei Fori Imperiali
[...]I Concerti del Tempietto — Festival Musicale delle Nazioni, rassegna musicale con artisti italiani e internazionali, tornano ad animare l'estate romana, presentando le
[...]Da martedì 13 maggio il Parco archeologico del Colosseo riapre i cancelli alle v
[...]Anche quest’anno torna Testaccio Estate, la rassegna urbana culturale che si tiene da giugno a settembre negli spazi della Città dell’Altra Economia, nel
[...]Sotto le Stelle dell'Austria (dal 18 giugno all'8 luglio)
Forum Austriaco di Cultura, in giardino - Viale Bruno Buozzi 113
Dopo il grande successo di pubblico e critica avuti nei mesi scorsi a Milano, da venerdì 28 marzo 2025 la mostra Amano Corpus Animae, dedicata al Maestro
[...]Proiezioni cinematografiche, performance, concerti, mostre, incontri, visite guidate e tanto altro per vivere l’estate all’insegna della cultura e del divertimento
[...]Gli spazi di rhinoceros, lo spettacolare palazzo progettato da Jean Nouvel per Alda Fendi, accolgono la nuova mostra-installazione a ingresso gratuito di Raffaele Curi, direttore a
[...]La rassegna pianistica Euterpe e altre Muse, curata da Antonella Ceravolo, torna al Conservatorio di Santa Cecilia.
La mostra Immaginare Roma.
Molto più che semplici arene sportive, gli stadi sono centri vitali, luoghi di rito collettivo, simboli di passioni e cambiamento che raccontano, con le loro architetture monumenta
[...]Oltre al fascino di una storia millenaria, Roma possiede una meravigliosa anima marina, basta allontanarsi dal centro cittadino e fare qualche chilometro per avere a diposizione un intero l
[...]Marzo è il mese della primavera e il primo mese dell’anno per gli antichi Romani che lo avevano dedicato a Marte, dio della guerra e della rinasci
[...]Un’avventura artistica e affettiva costruita sulla diversità, di linguaggi, formazione e cultura, ma anche su idee e passioni comuni, in grado di trasformare la vita in poesia.
Il Parco archeologico del Colosseo ospita la mostra Magna Mater.