Museo Nazionale Romano - Crypta Balbi | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Museo Nazionale Romano - Crypta Balbi

Museo Nazionale Romano - Crypta Balbi

Istituito nel 1889 per ospitare le antichità di Roma, il Museo Nazionale Romano conserva la raccolta archeologica più importante del mondo. Attualmente la collezione è articolata in diverse sedi espositive, che raccolgono i materiali divisi per contesti di provenienza, natura e collezioni: Palazzo Massimo alle Terme,Palazzo Palazzo AltempsCrypta Balbi e Terme di Diocleziano.

Il Museo della Crypta Balbi è ospitato in un complesso che comprende due case di origine medievale su via Botteghe Oscure e il “dormitorio Barberiniano” su via Caetani.

L’allestimento studiato e i percorsi di visita previsti consentono di percepire l’articolazione degli antichi edifici e le vie di comunicazioni originarie, in un’area che ha avuto una sostanziale continuità di vita dall’epoca romana ai giorni nostri. Lo scavo archeologico integrale e il progetto di recupero di tale importante complesso, che può ritenersi uno dei più riusciti progetti di archeologia urbana, è stato condotto per venti anni circa a partire dagli anni ‘80, ed ha consentito di comprendere le varie fasi edilizie dell’area.

In epoca romana, l’area era occupata da un vasto cortile porticato annesso al teatro di Balbo eretto nel 13 a.C., poi trasformato e adattato nelle epoche successive, in particolare in età medioevale e rinascimentale. Al piano terra e al primo piano è illustrata la cultura cittadina a Roma tra V e X secolo, attraverso l’esposizione di materiali che documentano le attività produttive e artigianali dell’epoca, quali manufatti provenienti dal deposito di VII secolo della Crypta che ha restituito una ingente quantità di vasellame da mensa, da cucina e da trasporto.

Oltre i reperti dello scavo della Crypta, sono visibili altri contesti importanti provenienti da scavi urbani recenti e da collezioni storiche, in particolare i materiali dei Fori, del Colle Oppio, del Celio. Dalle raccolte storiche provengono materiali numismatici (collezione Gnecchi e Vittorio Emanuele III).

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.478967 41.8949)
Orari 

Dal martedì alla domenica dalle ore 11.00 - 18.00
Ultimo ingresso alle ore 17.00
Chiuso il lunedì

A partire dal 9 gennaio 2023 la sede di Crypta Balbi è chiusa al pubblico per i lavori legati alla realizzazione del grande progetto URBS: dalla città alla campagna romana

Per aggiornamenti consultare il sito ufficiale.

Contatti 
Acquisto online: 
www.coopculture.it/it/poi/museo-nazionale-romano
Email: 
mn-rm@beniculturali.it
Facebook: 
www.facebook.com/MNRomano
Instagram: 
www.instagram.com/museonazionaleromano
Sito web: 
www.museonazionaleromano.beniculturali.it/it/169/crypta-balbi
Telefono: 
06 6977671 - Coopculture 06 39967700 (tutti i giorni 9-17)
Twitter: 
www.twitter.com/mnr_museo
Servizi 
Servizi igienici per disabili
Share Condividi

Location

Museo Nazionale Romano - Crypta Balbi, Via delle Botteghe Oscure, 31
Via delle Botteghe Oscure, 31
41° 53' 41.64" N, 12° 28' 44.2812" E

Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility