You are here
Romalive

Ricerca Avanzata
Torna IPER - Festival delle periferie e, alla sua quarta edizione, si presenta quest’anno in una nuova veste diffusa, ospitando eventi diversi in molti luoghi dell
[...]In attesa della sua 24esima edizione, il Letterature Festival, la più importante manifestazione letteraria capitolina, amplia e arricchisce la propria offe
[...]Fu tra i bronzi donati al popolo romano da Papa Sisto IV nel 1471, andando a formare il primo nucleo della collezione dei Musei Capitolini: la mano – con alcune parti mancanti – in
[...]Per il quarto anno consecutivo, Passo civico organizza un appuntamento pubblico all'interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile, nella cornice unica del Villaggio dell
[...]Al via la terza edizione di Berebianco, la manifestazione organizzata da Cucina & Vini dedicata al mondo dei vini bianchi italiani importanti
[...]A conclusione del Centenario dei Planetari, ci ritroviamo sotto la cupola del Planetario di Roma per rivivere insieme la lunga storia di una delle invenzioni più iconiche del ‘900, che ha saputo ma
[...]Una serata speciale dedicata a celebrare lo storico proiettore che fu l’anima del Planetario di Roma all’Aula Ottagona dal 1928 fino agli Anni ’80.
Degustazione diffusa nel quartiere Pigneto insieme alle enoteche, i ristoranti, le botteghe e tantissimi vignaioli naturali.Sono previsiti anche dei tour storico-culturali
[...]Benessere e Toro:radicamento, piacere e stabilità
Il Parco archeologico del Colosseo promuove il programma di quattro incontri, Lo spazio dell’immagine.
Cinema, musica e cultura, il 9 e 10 maggio torna a Roma Hip Hop Cinefest Al via alla Casa della Cultura di Torpignattara a Roma, la quint
[...]Rome Videogame Lab è la prima e unica manifestazione italiana di applied games, quelle simulazioni virtuali interattive della realtà che attraverso il gio
[...]Il Festival inDivenire, giunto alla sua VI edizione, nasce nel 2017 con l’obiettivo di individuare e valorizzare lavori teatrali inediti così da dare visi
[...]Dal 5 all’11 maggio si tiene al Nuovo Cinema Aquila e al cinema Broadway la quarta edizione del Moscerine Film Festival,
[...]10ª Edizione di Sport in Famiglia1ª Festa dello Sport di Roma
Cielo - Acqua - Terra
Sabato 10 e domenica 11 maggio, a Cinecittà World la Festa della Mamma si trasforma in un’esperienza da grande schermo, dove ogni mamma sceglie di
[...]Quest’edizione celebra la primavera attraverso le storie di donne straordinarie che hanno lasciato un segno nel passato e ispirato il nostro futuro.Un itinerario affascinante tra natura e memoria,
[...]Nasce in questa stagione, il nuovo ciclo culturale Tra Psiche e Mito, tre conferenze pensate in dialogo tra psicoanalisi e filosofia.La nuova rassegna è un’occasione di confronto e
[...]Il video proiettato sulla Fontana di Trevi abbraccia la magia degli Internazionali BNL d'Italia di TennisIl fascino della storia. La magia dello sport.
Sono 340 le azalee capitoline che nei mesi di aprile e maggio decorano con un’esplosione di colori la scalinata di Trinità dei Monti.
Un viaggio di una notte intera sotto il cielo del planetario di Roma per ripercorrere, nel firmamento di un anno intero, storie di innamorati celesti provenienti da varie culture del mondo.
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia.
Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stell
[...]Sei appuntamenti a cura di Luigi Onori per saggiare le relazioni tra jazz ed altri ambiti artistici, dall’opera lirica alla pittura, dal cinema alla danza.
V edizionea cura di Fondazione De Sanctis e Fondazione Musica Per RomaNove incontri con altrettanti scrittori e intellettuali.
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
[...]Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst.
Visitare il Museo delle Civiltà significa d’ora in poi anche poter fare un vero e proprio “giro intorno al mondo”o un“viaggio nel tempo”, in compagnia di esperti delle varie culture, epoche e terri
[...]Spettacolo in lingua inglese.
Si riapre il grande spazio celeste del Planetario ed è tempo di partecipare all’infinito spettacolo dell’universo.
Le visite guidate, realizzate in collaborazione con Coopculture permettono di percorrere l’intero tratto del Passetto, dalla Torre del Mascherino su Piazza della Città Leonina, fino al Bast
[...]Da un verso di Alda Merini nasce uno spettacolo dedicato al Centenario dei Planetari. Dal 16 aprile.
Dal 2 al 31 maggio ecco la programmazione del Planetario.
Programmazione del Planetario dal 2 al 31 maggio
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
L’offerta didattica della Casina di Raffaello è rivolta agli asili nido, alle scuole dell’infanzia, della primaria e della secondaria di I grado; le attività si basano sulla scoperta di gra
[...]Torna al Teatro del Lido una seconda edizione degli ascolti in teatro, un’occasione per l’ascolto collettivo di creazioni sonore.
Oltre mille varietà di rose botaniche da ammirare in uno dei posti più suggestivi della città.
Il Rifugio antiaereo e il Bunker situati sotto il Casino Nobile, due strutture sotterranee realizzate durante la Seconda guerra mondiale, sono stati riaperti al pubblico dal 5 aprile 2024, con un n
[...]Nasce il Circolo di lettura del Teatro Torlonia, un nuovo progetto del Teatro di Roma in collaborazione con Biblioteche di Roma, dedicato a tutte le cittadine e i cittadini dai 18
[...]Come si ascolta un’opera lirica? In che modo il testo, la scena, la musica interagiscono nel creare la forma di spettacolo dal vivo più amata degli ultimi quattro secoli?
Il Festival della Diplomazia, unico al mondo, giunge quest’anno alla XV edizione e ha come titolo: Looking for Cratos: le tante facce del Potere.