AI CONFINI DELL’ARTE | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

AI CONFINI DELL’ARTE

Laboratori, azioni urbane e incontri tra differenti linguaggi delle performing arts contemporanee.
Ai Confini dell’Arte è un progetto transdisciplinare, creato da Margine Operativo, si muove sulle linee di confine tra differenti linguaggi artistici delle performing arts contemporanee e agisce nelle zone di prossimità tra arte e vita creando continui sconfinamenti.
Ai Confini dell’Arte 2025 focalizza la sua attenzione sulle dinamiche di processualità artistica e sulle pratiche in atto nel multiforme universo delle arti contemporanee, proponendo dei percorsi di formazione, di approfondimento e di produzione artistica che riflettono e indagano, nella forma e nel contenuto, sul concetto plurale “confini / sconfinamenti” e sulle relazioni / interazioni / espansioni possibili tra pratiche artistiche e spazi pubblici. Il concetto di “confine” nel progetto è declinato non solo come segno che separa e divide, ma anche come linea in comune attraverso cui i diversi si toccano e le culture comunicano, e lo sconfinare come un processo di incontro e di confronto, grazie al quale le diversità si relativizzano e hanno origine nuove traiettorie. La trandisciplinarietà nell’arte agisce riorganizzando gli spazi di azione, facendo emergere nuove pratiche di cooperazione, nuove espressioni culturali: e tutte queste nuove forme richiedono ed evocano nuove prospettive teoriche, nuovi immaginari culturali. Apre la strada alla riflessione sugli “interstizi” che implica l’attenzione alle differenze e ai punti di vista multipli; e propone di attraversare i confini: i confini tra culture diverse, i confini tra spettatore e azione artistica, i confini tra generi artistici, i confini tra spazi deputati all’arte e spazi di vita.
All’interno di questa traiettoria di ricerca sullo sconfinamento si colloca l’attenzione di questa edizione, sulle relazioni tra performing arts e spazio pubblico. Le riflessioni e le sperimentazioni intorno / nello spazio pubblico hanno dato impulso alla generazione di nuove pratiche artistiche e di nuovi formati. L’interazione con lo spazio pubblico interroga le performing arts sulle possibili forme di creazione e sulle modalità di fruizione e di partecipazione. Ai Confini dell’Arte in questa edizione propone dei percorsi di approfondimento – pratici e teorici – su / intorno le relazioni / le connessioni / le interazioni delle pratiche performative contemporanee con gli spazi pubblici e i paesaggi della città: intesi sia come spazi fisici e sia come luoghi di vita.In questa nona edizione coinvolge e abita diversi luoghi – indoor e outdoor – del tessuto della metropoli policentrica di Roma collocati nei quartieri del Pigneto, Torpignattara, Quadraro, Cinecittà.
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Il programma potrebbe subire variazioni

Informazioni

Quando 
dal 14 Novembre 2025 al 14 Dicembre 2025
Contatti 
Prenotazione online: 
https://www.margineoperativo.net/aiconfinidellarte/programma/
Telefono: 
3519832005
Email: 
lab@margineoperativo.net
Orari 

Luoghi della manifestazione:Fivizzano 27 – via Fivizzano 27 – quartiere del Pigneto. Municipio VFeel That Swing – Viale Filarete 215 – quartiere di Torpignattara. Municipio VBiblioteca Interculturale Cittadini del Mondo”– viale Opita Oppio 41. Municipio VIICentro giovanile Batti il tuo tempo Evolution – via Marco Dino Rossi 9. Municipio VIISpazi urbani nei quartiere del Pigneto, Torpignattara, Cinecittà

Share Condividi

Media gallery

Node Json Map Block

Le tue utility