
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone apre le porte a un nuovo, affascinante viaggio nel tempo: “Città mondo”, il nuovo ciclo delle Lezioni di Storia ideato dagli Editori Laterza e realizzato insieme alla Fondazione Musica per Roma. Nove grandi città, nove momenti cruciali della storia universale: battaglie, rivoluzioni, trasformazioni sociali ed economiche che hanno segnato intere epoche. Sul palco della Sala Sinopoli, storici e storiche condurranno il pubblico dentro le metropoli di ieri, raccontandone la vitalità, la complessità urbana e culturale, le contraddizioni e la bellezza. Sarà un percorso che attraversa secoli e continenti, dalle radici del mondo antico fino all’età contemporanea.
Questo nuovo ciclo segna anche un anniversario importante, il ventesimo, per le Lezioni di Storia, un progetto che ha saputo trasformare la conoscenza in un evento collettivo. Tutto è iniziato da un’idea di Giuseppe Laterza, accolta con entusiasmo dal sindaco Walter Veltroni e resa concreta grazie all’Auditorium guidato da Carlo Fuortes. Alla prima lezione, quella di Andrea Carandini, si presentarono duemila persone: una folla da concerto rock, come scrissero i giornali. Da allora, le domeniche dedicate alla storia sono diventate appuntamenti imperdibili, con file che iniziavano all’alba e sale sempre gremite.
Con il tempo, le lezioni sono diventate un vero fenomeno culturale. E, fin dalla prima edizione, a fare da filo rosso è la voce di Paolo Di Paolo, che introduce gli ospiti, dialoga con loro e accompagna il pubblico dentro ogni racconto con curiosità e sensibilità.
Dalle origini romane, il progetto si è allargato fino a toccare oltre trenta città italiane e numerose destinazioni all’estero, coinvolgendo più di duecento relatori. In vent’anni di cammino, le Lezioni di Storia hanno sperimentato nuovi linguaggi e forme: la fusione con la musica e il teatro, la diffusione in streaming, i podcast e persino un canale TikTok che porta la storia alle nuove generazioni.
Scopri il programma completo su auditorium.com
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni
Condividi











































