You are here
Parchi e ville storiche

La Tenuta Presidenziale di Castelporziano copre una superficie di circa 59 chilometri quadrati (5.892 ettari) e dista 24 chilometri dal centro di Roma.

Nel pomeriggio verso il tramonto, Roma ha un aspetto indimenticabile vista dalla terrazza del Pincio, grandioso parco pubblico ideato da Giuseppe Valadier (1834) e
[...]
Un parco in stile olandese, un festival del colore con la fioritura di circa 500.00 bulbi di tulipano.

Più grande di Villa Borghese e inferiore per estensione solo al Parco regionale dell'Appia antica
[...]
Situata in prossimità della piazza del Quirinale, la villa si presenta come un giardino pensile, racchiuso da muraglioni, in prossimità di via Nazionale e via Quattro Novembre.
[...]

ll Parco di Villa Borghese occupa una vasta area nel cuore della città. La villa racchiude al suo interno edifici, sculture, monumenti e fontane, opera di illustri artist
[...]
Il giardino, situato di fronte al Palazzo del Quirinale, era originariamente chiamato anche


Villa Celimontana, una delle più amate dai romani, sorge sul colle Celio e ha l’ingresso principale in piazza della Navicella, adiacente alla chie
[...]
La Villa, costruita a partire dal 1763 per il cardinale Flavio Chigi, rappresenta un pregevole esempio di "casino di villeggiatura”
[...]
La villa accoglie un'importante zona archeologica. Il parco di 13 ettari è il polmone verde del popoloso comprensorio Prenestino-Labicano e ha una storia antica e importante.

Lungo la via Prenestina, su entrambi i lati della strada, si estende il "Parco dei Gordiani" che prende nome dalla famiglia imperiale del III sec. d.C.

Residenza di campagna della famiglia Pamphilj, sotto il pontificato di Innocenzo X (1644-1655) assunse l’aspetto di una fastosa residenza nobiliare di campagna, ampliata poi nel 18
[...]
La villa suburbana del banchiere senese Agostino Chigi, detto il “Magnifico” (1466-1520), esempio significativo della cultura rinascimenta
[...]
Parco pubblico dal 1931, Villa Fiorelli si trova non lontano dalla basilica di San Giovanni
[...]
Villa Flora rappresenta il più importante esempio di verde storico del quartiere Portuense, in attesa di un'opera di recupero e di valorizzazione.
[...]
All’ombra di pini e cipressi

Situata in prossimità di via Tuscolana, Villa Lais è un significativo esempio di residenza suburbana risalente ai primi del '900.

Affacciata su Roma, Villa Lante al Gianicolo è una delle ville romane del Cinquecento meglio conservate: insieme a Villa Madama è una preziosa testimonianza dei lavori della

È una villa risalente alla fine dell'Ottocento, realizzata dalla famiglia Lazzaroni nell'area di una precedente vigna.


Situata sulle pendici di Monte Mario, la magnifica villa cinquecentesca oggi conosciuta con il nome di Villa Madama in onore di Margherita d’Austria, figlia dell’i
[...]- < indietro
- 3 of 14
- avanti >