Parchi e ville storiche | Page 2 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Parchi e ville storiche

Pagina di snodo Tassonomia
Parco Caduti del 19 luglio 1943 ph Turismo Roma
Piazza del Parco Caduti 19 Luglio 1943
Parco Centrale del Lago - Laghetto dell'Eur
Passeggiata del Giappone

Parte del più ampio Parco Centrale dell'Eur, il lago artificiale, ideato da Marcello Piacentini e previsto dal progetto originale dell'Esposizione Universale del 1942, fu portato a

 [...]
Parco d'affaccio Foro Italico
VIA CAPOPRATI

Il parco d’affaccio fluviale del Foro Italico è il luogo perfetto dove passeggiare alla scoperta di un habitat naturale unico al mondo, lontano dal caos cittadino, ma al centro di Roma,

 [...]
Parco d'affaccio di Ostia Antica p. Roma Capitale
Ponte Guglielmo Marconi

Un’esperienza naturalistica e culturale, in cui la scoperta del fiume di Roma si fonde con la storia millenaria del territorio: un ettaro e mezzo di parco a pelo d’acqua che vi offre un

 [...]
Parco d'affaccio Oasi di Ponte Milvio ph. Roma Capitale
VIA CAPOPRATI

Una straordinaria esperienza naturalistica e culturale in cui la scoperta del fiume di Roma si fonde con la storia millenaria del territorio: un grande parco a pelo d’acqua che vi offre

 [...]
Parco d'affaccio Oasi Naturalistica Lungotevere delle Navi ph. Roma Capitale
Lungotevere delle Navi

Il fiume è vita, e il Tevere non fa eccezione, è un patrimonio di biodiversità che sosti

 [...]
Parco d'affaccio Prati dell’Acqua Acetosa ph. Roma Capitale
VIALE DEL FORO ITALICO, 501

Il più grande dei cinque parchi d’affaccio fluviali giubilari e il più esteso parco lineare fluviale d'Europa, il Parco d'affaccio Prati dell’Acqua Acetosa è il luogo perfetto dove pass

 [...]
Parco degli Acquedotti
Via Lemonia, 256

Seducenti paesaggi di natura selvaggia e ancora incontaminata

Parco degli Scipioni
Via di Porta Latina, 10

Superata Porta Latina, a poca distanza dal piccolo oratorio rinascimentale di San Giovanni in Oleo, si apre il cancello del Parco degli Scipioni.

Forte Bravetta ph. Turismo Roma
Via Bravetta, 741

Realizzato tra il 1877 e il 1883 su un’area di circa undici ettari, e oggi all’interno della Riserva Naturale Valle dei Casali tra la via Aurelia e la via Portuense, Forte

 [...]
Via Inviolatella Borghese

Il Parco dell'Inviolatella Borghese è un parco selvaggio e vastissimo, uno dei grandi polmoni verdi della città situato nel quadrante nord, nel Municipio Roma XV, compreso tra via Flaminia, via Cas

 [...]
Parco della Caffarella
Via della Caffarella

Parte integrante del Parco Regionale dell'Appia Antica, ne costituisce l'accesso

 [...]
Via Prenestina, 173

Il Parco delle Energie sorge nell’area Pigneto-Prenestino, nell'area dell’ex fabbrica SNIA Viscosa. 

Parco di Colle Oppio e delle Terme di Traiano
Viale Monte Oppio

Ampie zone di verde alternate a eccezionali testimonianze di epoca romana, tra le quali spiccano i resti della Domus Au

 [...]
Via Anastasio II

Aperto nel 2013 e dal 2016 incluso nella Riserva Naturale di Monte Mario, il Parco

 [...]
Viale di Tor di Quinto

Il parco, realizzato sfruttando un invaso naturale presente nell'area, si estende per circa 9 ettari lungo l'argine del fiume Tevere.

Foto profilo ufficiale Facebook I Parchi Letterari
Via dell'Idroscalo, 170

Considerato uno dei maggiori intellettuali del Novecento, Pier Paolo Pasolini fu ucciso nella notte tra il 1° e il 2 novembre 1975 a

 [...]
Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignano-Foto: Pagina Facebook ufficiale

Istituito nel 1999, il Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignano è una tra le aree protette di più recente acquisizione da parte della Regione Lazio.

Parco Nemorense o Virgiliano-Foto: Sovrintendenza Capitolina
Via Nemorense

Situato nel quartiere Trieste il Parco Nemorense è uno dei polmoni verdi di Roma.

Parco Regionale dei Castelli Romani-Foto: Pagina Facebook del sito ufficiale

Il Parco Regionale dei Castelli Romani è una delle aree storico-naturalistiche di maggiore rilievo della Regione Lazio che si trova nella zona dei Colli Al

 [...]
Parco Regionale dell'Appia Antica
Via Appia Antica, 42

Area protetta di rilevanza nazionale, di particolare interesse storico-archeologico e naturalistico, il Parco Regionale dell’Appia Antica vi offre un’esperienza indimenticabile, in

 [...]
Santuario di Portonaccio - Direzione Musei Statali della città di Roma ph Marco Scataglini

Situato tra la Via Cassia e la Via Flaminia, il Parco Regionale di Veio è il quarto parco del Lazio per estensione, 15.000 ettari in cui natura, storia e cultura s

 [...]
Parco Savello o Giardino degli Aranci
Piazza Pietro d'Illiria, snc

Il Parco Savello o Giardino degli Aranci sorge sul colle Aventino, nell’area dell'antica fortez

 [...]

Le tue utility