Musei e gallerie | Page 13 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Musei e gallerie

Pagina di snodo Tassonomia
Piazzale Aldo Moro , 5

Nel museo sono conservati migliaia di reperti riguardanti la variabilità umana attuale e la storia naturale dell'uomo e degli altri primati.

Via Columbia , 1

Il Museo, ideato e curato da Andreina Ricci, docente di archeologia classica a Roma Tor Vergata, è il risultato di oltre vent’anni di lavoro del CESTER (Centro per lo studio delle Trasform

 [...]

Il Museo di Arte e Giacimenti Minerari nasce nel 1984 da una donazione dell'Associazione Assomarmi di 100 lastre di rocce ornamentali italiane.

Piazzale Aldo Moro , 5

Il Museo di Chimica è stato istituito nel 1986.

Piazzale Aldo Moro , 5

Istituito da Pio IX nel 1857 presso l’Archiginnasio della Sapienza, fu trasferito intorno al 1880 nell’Istituto di Fisica in via Panisperna e, nel 1936, nella nuova Città Universitaria.

Via del Castro Laurenziano , 9

Fondato nel 1906 da Vittorio Villavecchia e collocato nell’Istituto di Merceologia di piazza Borghese, fu trasferito nell’attuale sede nel 1972.Attraverso una collezione di 6 mila pezzi, il Museo r

 [...]
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme

Il museo, creato nel 1999 all’interno degli spazi del Convento di Santa Croce, ospita opere di notevole interesse storico, artistico e religioso legate alla storia della Basilica.

Via Aurelia Antica , 183

E’ il primo museo civico romano dedicato ad una villa storica romana, di cui viene ricostruita la nascita e lo sviluppo dal Seicento all’Ottocento.

Museo Civico di Zoologia
Viale dell'Università , 32

Istituito da Pio IX nel 1853 ebbe origine con le collezioni zoologiche dell’Archiginnasio Pontificio.

Museo diffuso, digitalizzato, gratuito, accessibile. Un percorso di 12 alberi preziosi dislocati nel centro storico della città

Piazza Pietro d'Illiria , 1

Il museo ha sede nel dormitorio medievale del convento di Santa Sabina all'Aventino e racconta, attraverso le testimonianze architettoniche - gli archi paleocristiani e la suggestiva finestrella di

 [...]
Piazza Castellani , 23

Il Presidio venne fondato nel 1892 dall'igienista Angelo Celli, nell'ambito della Società "Soccorso e Lavoro".

Via Ostiense , 184

Ha sede nel Monastero annesso alla Basilica.

Grande Raccordo Anulare, Km. 65 , 050

Il primo nucleo risale alla raccolta ottocentesca di padre Louis Antoine da Porrentruy conservata presso il Convento dei Cappuccini di Marsiglia.

Piazza Santa Maria della Pietà , 5

Il Museo Laboratorio della Mente della ASL Roma 1 nasce dalla collaborazione con Studio Azzurro e si presenta come un museo di narrazione che si pone l’obiettivo di documentare la storia dell’istit

 [...]
Via di Propaganda, 1/C

Il Museo Missionario della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, storicamente denominata De Propaganda Fide, ha lo scopo di presentare al pubblico le opere, gli oggetti e le narrazioni r

 [...]
Via di Sant'Apollinare, 8

Istituito nel 1889 per ospitare le antichità di Roma, il museo conserva la raccolta archeologica più importante del mondo.

Via di San Gregorio , 30

Il primo Antiquario del Palatino, allestito nella seconda metà dell’800 in una costruzione presso la Domus Tiberiana, accoglieva materiali provenienti da scavi commissionati da Napoleone III.

 [...]
Via Marmorata , 15

Trasferita dalla Scuola Antincendi di Capannelle alla storica Caserma dei Vigili del Fuoco al Testaccio, la raccolta abbraccia un vastissimo arco di tempo, dal III secolo d.C.

Via Giorgio Pelosi , 41

Il Museo è situato nell’edificio del Comando del Corpo, nella Caserma Artale, Città Militare della Cecchignola.

Lungotevere della Vittoria , 31

Creato dal Capitano del Genio Mariano Borgatti, fu inaugurato nel 1906 come Museo dell’Ingegneria Militare all’interno di Castel Sant’Angelo.

Il Museo Storico dell'Aeronautica Militare, inaugurato nel 1977 dal Presidente della Repubblica Giovanni Leone, con i suoi 13.000 metri quadrati di superficie espositiva coperta, è uno dei più gran

 [...]
Lungotevere In Sassia , 3

Inaugurato nel 1933 è ospitato all’interno del complesso ospedaliero di Santo Spirito in Sassia.

Museo Storico della Fanteria ph. Turismo Roma
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme , 9

Inaugurato nel 1959, il Museo Storico della Fanteria è situato in un edificio di tre piani in stile Liberty.Il materiale, esposto in ordine cronologico attraverso 35 sale e 5 galle

 [...]
Piazza Mariano Armellini , 20

Inaugurato nel 1937, il Museo raccoglie documenti, uniformi e cimeli riguardanti il ruolo e le attività svolte dal Corpo della Guardia di Finanza nella storia d’Italia.

Via Appia Antica , 18

Nel museo sono esposti oggetti e modellini legati al mondo romano e in particolare agli aspetti della vita militare e civile dei legionari.

Piazza di Santa Maria Maggiore

Il Museo è stato inaugurato e benedetto dal Santo Padre Giovanni Paolo II l'8 Dicembre 2001 nella solennità dell'Immacolata Concezione.

Piazza di San Giovanni in Laterano

Fondato nel 1973, fu trasferito nel 1987 nell'Appartamento Papale, al primo piano del Palazzo del Laterano.

Musei Capitolini

La lupa dei Musei Capitolini
Musei Capitolini
Musei e gallerie
Share Condividi

Le tue utility