Musei e gallerie | Page 14 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Musei e gallerie

Pagina di snodo Tassonomia

Il Museo Storico dell'Aeronautica Militare, inaugurato nel 1977 dal Presidente della Repubblica Giovanni Leone.La visita è organizzata attraverso un itinerario che

 [...]
Lungotevere In Sassia, 3

Inaugurato nel 1933 è ospitato all’interno del complesso ospedaliero di Santo Spirito in Sassia.

Museo Storico della Fanteria ph. Turismo Roma
PIAZZA DI S. CROCE IN GERUSALEMME, 9

Inaugurato nel 1959, il Museo Storico della Fanteria è situato in un edificio di tre piani in stile Liberty.Il materiale, esposto in ordine cronologico attraverso 35 sale e 5 galle

 [...]
Piazza Mariano Armellini, 20

Inaugurato nel 1937, il Museo raccoglie documenti, uniformi e cimeli riguardanti il ruolo e le attività svolte dal Corpo della Guardia di Finanza nella storia d’Italia.

Via Appia Antica, 18

Nel museo sono esposti oggetti e modellini legati al mondo romano e in particolare agli aspetti della vita militare e civile dei legionari.

Piazza di Santa Maria Maggiore

Il Museo è stato inaugurato e benedetto dal Santo Padre Giovanni Paolo II l'8 Dicembre 2001 nella solennità dell'Immacolata Concezione.

Piazza di San Giovanni in Laterano

Fondato nel 1973, fu trasferito nel 1987 nell'Appartamento Papale, al primo piano del Palazzo del Laterano.

Piazza di Sant'Onofrio, 2

Dedicato al poeta Torquato Tasso, fu inaugurato nel 1939 nei locali del Convento di S. Onofrio al Gianicolo, gestito dall’Ordine Equestre del S.Sepolcro di Gerusalemme.

Viale Vaticano

Ospitato nella palazzina Marconi, cioè proprio nella prima sede storica della Radio Vaticana, all'interno dei Giardini Vaticani, il piccolo museo storico raccoglie e conserva centinaia di pezzi, ch

 [...]
Via Labicana, 15/A

Il percorso storico didattico del Museo è dedicato alla “resistenza senza armi” dei 650mila militari italiani che, catturati dai tedeschi dopo l’8 settembre 1943, essendosi rifiuta

 [...]
Via dei Chiavari, 7/9

Spazio per l'arte contemporanea ideato dal collezionista e imprenditore Ovidio Jacorossi.

Dal martedì al venerdì dalle 12.00 alle 19.00
Sabato e domenica dalle 11.00 alle 20.00

Piazzale Aldo Moro, 5

Il MUST (Museo Universitario di Scienze della Terra) nasce dalla fusione dei tre musei storici di Geologia, Mineralogia e Paleontologia di Sapienz

 [...]
Via Luca Della Robbia, 76

Spazio per mostre ed eventi

Aperto tutti i giorni dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00

Nell’imminenza dell’apertura dell’Anno Santo, e in occasione delle prossime festività natalizie, la Direzione dei Musei e dei Beni Culturali promuove, congiuntamen

 [...]
Via Castruccio Castracane, 9

Pop Surrealismo, Lowbrow Art, Dark Art, Surrealismo, Arte Figurativa, Fumetto...

Viale Somalia, 33

Nomas Foundation sostiene e promuove la ricerca all’interno dei linguaggi contemporanei: mostre, talks, seminari, residenze (per artisti, curatori e critici), attività di studio e formazione specia

 [...]
Via dei Juvenci, 11

Spazio d'artista e luogo espositivo.

Via dei Delfini, 19

Officina Alviti è uno studio di pittura, mosaico e scultura che si occupa di design e decorazioni d'interni proponendo soluzioni estetiche da applicare allo spazio e all'arredamento.

Via dei Monti della Farnesina, 77

Ex magazzino di casermaggio del Foro Italico ed ex fabbrica di ceramiche, la struttura è stata recuperata come spazio polivalente ed adattata a location per congressi, eventi e feste.

Via Giuseppe Libetta, 1

Officine Fotografiche si propone di divulgare la cultura della fotografia e dell’immagine agli appassionati di tutte le età, in particolare alle nuove generazioni.

Piazza della Repubblica, 12

Realizzate nel Settecento da papa Clemente XIII per garantire l'approvvigionamento dell'olio a Roma, riutilizzano l'aula ottagona e tre grandi ambienti delle Terme di Diocleziano.

Via dei Lucani, 18

Spazio d'artista e luogo espositivo.

Piazza di San Giovanni in Laterano, 74

L'ospedale delle Donne è un complesso ospedaliero di Roma sito in piazza San Giovanni in Laterano, con ingressi in via Merulana s.n. e via San Giovanni in Laterano.

VIA DEL CORSO, 320

Palazzo Cipolla rappresenta la sede espositiva del Museo del Corso – Polo museale.

Piazza di Sant'Egidio, 10

L'origine del Palazzo, residenza di una nobile famigliaIl palazzo risale alla fine del trecento, costruito ed abitato dalla famiglia Velli, importante a Roma sin dagli inizi del XV

 [...]
Via Giuseppe Dezza, 6 b

Dal 2010 la galleria propone arte emergente e assiste gli artisti nella loro crescita sul mercato.

Salita del Grillo, 21

Per diversi anni lo spazio è stato il laboratorio dell'artista Saverio Ungheri, creatore di "sculture bioniche", scomparso da pochi anni.

Via Bartolomeo Bossi, 7

Esposizione permanente di treni e tram storici, prodotti dal 1907 al 1945

Il Polo Museale della ASL Roma 1 si compone di presidi espositivi “naturali” preesistenti, nel loro monumentale contenitore storico-architettonico e di più recente realizzazione.

 [...]

Musei Capitolini

La lupa dei Musei Capitolini
Musei Capitolini
Musei e gallerie
Share Condividi

Le tue utility