Nel museo sono conservati migliaia di reperti riguardanti la variabilità umana attuale e la storia naturale dell'uomo e degli altri primati.Di particolare interesse sono:i due crani di Neanderthal rinvenuti a Saccopastore (Roma);il cranio e resti di postcranio del cosidetto "uomo pre-neolitico della Maiella";la vasta e suggestiva "cranioteca" con reperti provenienti da tutto il mondo;le serie scheletriche di varie epoche preistoriche e storiche ;la collezione di maschere facciali e busti in gesso;le raccolte di scheletri in vario grado di completezza di primati non umani;lo strumentario antropologico fra '800 e '900, con originali ideati e creati da S. Sergi;il primo laboratorio di psico-fisiologia allestito da G. Sergi (1885 e segg.).
Informazioni
Per gli orari e le modalità di visita consultare il sito ufficiale.
Condividi
Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.











































