Mostre | Page 2 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Mostre

Pagina di snodo Tassonomia
dal 15 Febbraio 2025 al 20 Dicembre 2025
Via di Porta Angelica - Cortile Belvedere Città del Vaticano

Una riflessione sul tema del viaggio che declina in chiave laica e colta il motto “Pellegrini di speranza” del

 [...]
Austin Young (Fallen Fruit), Tempio di Fiori (Il Piccolo Paradiso), 2025. Ph Giovanni de Angelis
dal 14 Febbraio 2025 al 14 Settembre 2025
Arco della Pace , 5
Brancusi, Scolpire il volo, foto Simona Murrone
dal 13 Febbraio 2025 al 11 Maggio 2025
VIA DI S. GREGORIO , 30

Nato nel 1876 in Romania ma naturalizzato francese, Constantin Brancusi è considerato uno dei maggiori scultori del Novecento, il padre della scultura moderna.

I Farnese nella Roma del Cinquecento
dal 12 Febbraio 2025 al 18 Maggio 2025
Piazza del Campidoglio , 1

Oltre 140 opere, provenienti da prestigiose istituzioni nazionali e internazionali, capolavori assoluti di una delle più importanti collezioni d’arte del R

 [...]
Edvard Munch-Disperazione, 1894, Olio su tela, 92x73 cm, Photo © Munchmuseet
dal 12 Febbraio 2025 al 2 Giugno 2025
Piazza Venezia , 5

Dopo oltre venti anni dall’ultima mostra a Roma, l’arte del celebre pittore norvegese, uno tra i più grandi esponenti del Novecento, è la protagonista di una prestigiosa monografica ospitata nelle

 [...]
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie-Foto: sito ufficiale del Parco Archeologico del Colosseo
dal 4 Febbraio 2025 al 23 Aprile 2025
Foro Romano - Curia Iulia

La mostra che si apre alla Curia Julia, all’interno del

 [...]
L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo-Foto: Jacob George Strutt, La Quecia del Tasso, olio su tela, 1843
dal 29 Gennaio 2025 al 1 Giugno 2025
Piazza di Sant'Egidio, 1/b

Il Museo di Roma in Trastevere ospita la mostra L'albero del poeta.

Salvador Dalí, Le Grand Masturbateur, Arazzo
dal 25 Gennaio 2025 al 27 Luglio 2025
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme , 9

Sogno, realtà e un modo di raccontare il mondo che spazza via ogni logica per creare nuove strutture: il

 [...]
Pulp Fiction, Banksy
dal 20 Dicembre 2024 al 6 Giugno 2025
Largo Ascianghi , 5

Due artisti e due personalità apparentemente distanti si confrontano: lo straordinario mondo di Andy Warhol, l’artista più fotografato al mondo, f

 [...]
dal 13 Dicembre 2024 al 31 Agosto 2025
Lungotevere in Augusta

“La fotografia non è ciò che vediamo, è ciò che siamo”. Franco Fontana

Guido Guidi, Palazzo Abatellis 1997
dal 13 Dicembre 2024 al 27 Aprile 2025
Via Guido Reni, 4 A

Un percorso alla scoperta di una poetica della visione tra le più incisive della cultura fotografica contemporanea: realizzata in collaborazione con l’Archivio Guido Guidi, la most

 [...]
Roma, 2007 © Gabriele Basilico / Archivio Gabriele Basilico
dal 12 Dicembre 2024 al 4 Maggio 2025
Via di Sant'Apollinare , 8

Il Museo Nazionale Romano in Palazzo Altemps ospita la prestigiosa mostra

 [...]
dal 12 Dicembre 2024 al 21 Aprile 2025
Via Nomentana , 70

Una grande mostra antologica promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con Sapienza Università di

 [...]
Agrippa Iulius Caesar, l’erede ripudiato. Un nuovo ritratto di Agrippa Postumo, figlio adottivo di Augusto-Foto:  sito ufficiale dei Musei Capitolini
dal 29 Novembre 2024 al 27 Aprile 2025
Via delle Tre Pile , 1

Apre al pubblico la mostra Agrippa Iulius Caesar, l’erede ripudiato.

Museo MAXXI, Memorabile - Ipermoda. Foto saywho Niccolo Campita
dal 27 Novembre 2024 al 27 Aprile 2025
Via Guido Reni, 4 A

La Galleria 5, la più scenografica delle gallerie del MAXXI, è stata scelta per ospitare un nuovo capitolo nel dialogo tra moda e museo a dieci anni dalla mostra B

 [...]
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona-Foto: Tiziano Vecellio, Pala Gozzi (1520), particolare
dal 26 Novembre 2024 al 4 Maggio 2025
Via delle Tre Pile , 1

Le sale terrene di Palazzo dei Conservatori ai Musei Capitolini ospitano una selezione

 [...]
dal 9 Novembre 2024 al 4 Maggio 2025
Viale Enrico De Nicola , 79

Tra i principali protagonisti della scultura contemporanea, Tony Cragg è noto per aver sperimentato, fin dagli anni Settanta, con la ricerca di forme sorprendenti e l’utilizzo di <

 [...]
Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile
dal 8 Novembre 2024 al 25 Aprile 2025

L’Istituto VIVE – negli spazi del Vittoriano e di

 [...]
Niki Berlinguer, da Renato Guttuso (Aranceto)
dal 26 Ottobre 2024 al 28 Settembre 2025
Via Nomentana , 70

La signora degli arazzi” è il soprannome con cui era nota Niki Berlinguer, nome d’arte di Corinna Adelaide Augusta Fidelia: la

 [...]
Foto di allestimento Vincenzo Labellarte, courtesy Fondazione MAXXI
dal 25 Ottobre 2024 al 21 Aprile 2025
Via Guido Reni, 4 A

Celebre icona milanese, simbolo del boom economico e primo esempio di grattacielo all’italiana, Torre Velasca è un importante tassello nel quadro della ricostruzione del ce

 [...]
dal 25 Ottobre 2024 al 21 Aprile 2025
Piazza del Colosseo

Situato nella regione sud-orientale della Turchia e inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 2018, Göbeklitepe è uno dei più antichi e affascinanti siti archeol

 [...]
Roma pittrice. Le artiste a Roma tra il XVI e XIX secolo-Foto: sito ufficiale di Palazzo Braschi
dal 25 Ottobre 2024 al 4 Maggio 2025
Piazza Navona , 2

Il Museo di Roma Palazzo Braschi ospita la mostra Roma Pittrice.

Le tue utility