You are here
Mostre

Autodidatta, con una formazione da disegnatore nei cantieri veneziani, Giacomo Boni è stato uno dei più importanti archeologi italiani tra il XIX e il XX secolo, un precursore nei metodi di
[...]
Una nuova collettiva che avvicina e fonde universi lontani, la creatività occidentale e l’arte manifatturiera orientale.

Un’esposizione fotografica e didattica per raccontare la violenza contro le donne, in tutte le forme in cui può manifestarsi, siano esse fisiche, mentali o ideologiche.

Carlo Scarpa e Adriano Olivetti si incontrarono per la prima volta a Venezia nel 1952, in occasione del IV Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica: per l’architetto veneziano fu l’inizio d
[...]

“I dettagli sono importanti, troppo spesso li escludiamo, li eludiamo, abituati a guardare il totale, l’intero, il compiuto, assorbiti dal nostro quotidiano.

Allestita all’interno del Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate, la mostra, a carattere storico-culturale, celebra il centenario della traslazione della salma
[...]
È uno dei fotografi più famosi del panorama internazionale e uno straordinario cronista del nostro tempo: dopo aver raccontato paesaggi e popoli diversi del globo, per sei anni Sebastião Salgado ha
[...]
La mostra è ospitata nel Museo Napoleonico che conserva materiali di importante valore storico, alcuni dei quali completamente inediti, legati alle vicende dell’es
[...]
Attraverso un’ampia selezione di mosaici realizzati tra il I secolo a.C. e il IV d.C., la mostra presenta alcuni tra i capolavori delle collezioni capitoline poco conosciuti al gra
[...]
Ai Musei Capitolini si inaugura una mostra multimediale che narra in maniera innovativa e appassionante i protag
[...]Mostra in quattro atti che presenta gli interventi artistici di Michela de Mattei, Salò, Bea Bonafini ed Emiliano Maggi.
La Conferenza degli Animali
SELEZIONE NATURALE DI MANIFESTI GIAPPONESI
Primo atto di Il chiostro animato,
[...]OLTRE IL RING
come la boxe ha cambiato una borgata
a cura di Daniele Napolitano
Nel centenario della nascita di Pasolini, avvenuta a Bologna il 5 marzo 1922, il percorso espositivo, attraverso il mezzo della fotografia, vuole riportare l’attenzione su quello che è stato probab
[...]Incontri, mappe immaginarie, poesie, video racconti sulla città di Roma
"Suggestioni di una passeggiata nell’arte"
La Camera di Commercio di Roma è promotrice, in collaborazione il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este
[...]33 tavole impresse dai rami originali incisi da Francisco Goya che mettono in luce la figura del grande maestro in qualità di moderno fotoreporter.
Un viaggio dalla memoria umana a quella delle macchine, tra tecnologie vintage e creazioni autocostruite, alla scoperta del modo di osservare, rappresentare e raccontare il mondo c
[...]Le 50 immagini fotografiche realizzate tra il 2018 e il 2019 dalla fotografa milanese Valentina Tamborra sono frutto di due reportage sull’Artico
[...]Le 50 immagini fotografiche realizzate tra il 2018 e il 2019 dalla fotografa milanese Valentina Tamborra sono frutto di due reportage sull’Artico
[...]Mostra di Luca Galofaro a cura di Abdelkader Damani
Nell’ambito di The Archive Project, a cura di CAMPO
Mostra dedicata al grande maestro della fotografia Robert Doisneau
La prima retrospettiva in Italia dedicata al duo artistico Maria Klonaris e Katerina Thomadaki, con una selezione di opere, dagli anni Settanta a oggi, che restituisce l’essenza della loro ricerca.
[...]Casa del Cinema di Roma, in collaborazione con The Cinema Museum di Londra, presenta "The Cinema Investigation", una grande personale di Francesco
[...]Terza edizione di ArtNos a cura di Stefania Flori e Paola Minissale.
- < indietro
- 2 of 5
- avanti >