You are here
Romalive

Ricerca Avanzata
Un viaggio suggestivo alla scoperta di un’artista raffinata e poliedrica, nata a Genova nel 1931 e ancora in piena attività creativa.
Cinque fotografe e fotografi sperimentano nuovi linguaggi attraverso il viaggio esplorando i paesaggi e incontrando luoghi e comunità nei giorni di festa
La mostra che si apre al sito archeologico di Arco di Malborghetto dal titolo Arco di Malborghetto, Memorie archeologiche di pellegrini e giubilei approfo
[...]Una mostra che trasforma il MuCiv - Museo delle Civiltà in uno spazio aperto e acc
[...]La mostra dedicata ad Alphonse Mucha, che si apre a partire dall’8 ottobre a Palazzo Bonap
[...]Una mostra antologica che rende omaggio a uno degli artisti più innovativi e rappresentativi della Pop Art, il pittore, scrittore, compositore, pianista e produttore Mark Kostabi,
[...]La AS Roma fu fondata come Associazione Sportiva Roma nel 1927 dalla fusione di tre società: Alba-Audace, Fortitudo-ProRoma e Foot Ball Club di Ro
[...]La SS Lazio nasce inizialmente come società podistica il 9 gennaio 1900 in piazza della Libertà, nel Rione Prati, su iniziativa di Luigi Bigiarelli, suo fratello e alcuni amici.
[...]La Domus Aurea apre le sue porte ai visitatori il terzo giovedì di ogni mese per un ciclo di
[...]Ogni venerdì alle 21:30 si riparte anche con il jazz in saloon...Giambattista Gioia – Classe ’72, trombettista di fama internazionale, si esibisce con i migliori m
[...]Al piano terra di Palazzo Carpegna, sede dell’Accademia Nazionale di San Luca<
[...]Il Festival Mondi sonori, che si svolge al Museo Nazionale degli Strumenti
[...]Per il secondo anno consecutivo, i Musei Vaticani propongono un'e
[...]Da sabato 4 ottobre a domenica 2 novembre il Parco divertimenti del cinema e della TV diventa la Capitale della paura per l’Halloween più spettacolare e nuovo di s
[...]Fu tra i bronzi donati al popolo romano da Papa Sisto IV nel 1471, andando a formare il primo nucleo della collezione dei Musei Capitolini: la mano – con alcune parti mancanti – in
[...]Dal 14 giugno al 28 dicembre 2025, Palazzo San Felice apre straordinariamente le porte al pubblico tutti i fine settimana, con un percorso di visita inedit
[...]La mostra nelle sale di Palazzo Clementino ai Musei Capitolini presenta una splendida s
[...]Direttore GABRIELE BONOLIS
ORCHESTRA ROMA SINFONIETTA
Solistipianoforte COSTANZA PRINCIPEtromba ANDREA DI MARIO
Concerto gratuito nell'ambito del Festival Jazz 2025.
Storia di Musica e Ispirazione
Spettacolo Teatrale Multimediale ispirato alle opere di Italo Calvino
Con i detenuti, ex detenuti e il Personale della Polizia Penitenziaria
Presentazione del libro e del video.
L’Associazione Internazionale Amici della Fondazione Pro Musica e Arte Sacra è lieta di invitare il pubblico al concerto del prestigioso coro norvegese The Norwegian Boys C
[...]Un gruppo di amici si riunisce per festeggiare la Pasquetta nel magazzino di casa della Perfezionista. Una violenta tempesta li costringe a restare all’interno.
Il regista e attore Pietro Angelini incontra Pietro Turano (attore, autore e attivista, tra i protagonisti di SKAM Italia) in Several Love’s Requests, un’
[...]Di Maria Teresa Berardelli
Con Massimiliano Franciosa e Claudia Crisafio
Regia Rolando Ravello
La futura classe dirigente di Caterina Marino è uno spettacolo che dà voce ai bambini, tra i 6 e i 13 anni, invitandoli a riflettere su un futuro che sembra sempre più incerto.Interpellati su probl
[...]Rassegna N.E.T.Ispirato ai lavori di Luigi Pirandello
Scritto e diretto da Lorenzo Rossi
Il Festival della Diplomazia, unico al mondo, giunge quest’anno alla XVI edizione e ha come titolo: The Cost of Principles-Il Costo dei PrincipiTra il 14 e il 24 ottobre 2
[...]Alice Sinigaglia affronta Gargantua e Pantagruele di Rabelais in un progetto teatrale che si colloca a metà fra un viaggio psichedelico ed un dottorato di ricerca.Uno spettacolo G
[...]Il festival di jazz e musiche improvvisate Una striscia di terra feconda, nasce nel 1998, nel 2025 giunge alla ventottesima edizione, con la direzione artistica di Paolo D
[...]In occasione del bando Artes et jubilaeum 2025 indetto dal
[...]Nella Basilica dei Santi XII Apostoli, una delle numerose chiese romane di proprietà del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno, è tornata accessibile, al termine dell’u
[...]Gli artisti Elisabetta Benassi, Giulio Bensasson, Silvia Giambrone, Rä di Martino, Numero Cromatico, Lulù Nuti, Luigi Ontani, Pietro Ruffo, Gabriele Silli, Marco Tirelli hanno dona
[...]A cura di Antonietta Campilongo con l’organizzazione dell’Associazione Neworld E.T.S, nell’ambito della rassegna Rome Art Week 2025
Il Municipio Roma III Montesacro promuove Aria di Sport 2025 – Urban Edition, un programma di eventi che coniuga cultura sportiva e creatività urbana, con l’obiettivo di valorizzar
[...]In corealizzazione con Romaeuropa FestivalUno spettacolo di Motus
Il Municipio Roma III Montesacro promuove Aria di Sport 2025 – Urban Edition, un programma di eventi che coniuga cultura sportiva e creatività urbana, con l’obiett
[...]