You are here
Romalive

Ricerca Avanzata
In occasione del Giubileo 2025, una programmazione speciale in italiano e inglese
[...]Caratteristiche dell’itinerario
L’itinerario, che si può percorrere a piedi o in bicicletta, è lungo circa 4 chilometri ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (Linea
[...]Un itinerario semplice, di circa 1,7 Km, che si può percorrere a piedi.
Ospitata nel giardino di Villa Caffarelli ai Musei Capitolini, potete ammirare
[...]Un viaggio che intreccia spiritualità, arte e tecnologia tra passato e presente.
A causa di lavori di riqualificazione dell’area, le visite all’interno del Museo Condominiale di Tor Marancia sono momentaneamente sospese.
Lo Spazio Extra del MAXXI ospita la prima retrospettiva italiana d
[...]Quaranta (40!) attrazioni, spettacoli dal vivo, aree a tema, emozioni e adrenalina ispirate al grande schermo e un ricco calendario di eve
[...]Per il Giubileo 2025, Cinecittà World, uno dei più importanti tra i parchi divertimenti di Roma, è pronto ad
[...]L'inizio del Giubileo 2025 è sancito dall'apertura della Porta Santa della b
[...]La mostra Agorà – Scienza e matematica dal Mediterraneo antico alla Villa dei Quintili, organizzata d
[...]La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea celebra <
[...]Il Museo dell’Arte Salvata riapre al pubblico dopo una lun
[...]La bellezza fragile di una delle più antiche forme di arte popolare ucraina.
Palazzo Esposizioni, il più grande spazio espositivo interdisciplinare nel centro di Roma
[...]In parallelo alla 18esima Quadriennale - Fantastica, il primo piano di
[...]Oltre sessant’anni di storia, pellicole e passioni: le storiche Salette di Pio IV, all’interno di Castel Sant
[...]La mostra Luoghi sacri condivisi - Viaggio tra le religioni all’Accademia di Franc
[...]La mostra Gauguin.
In coincidenza con gli ultimi mesi del Giubileo del 2025, la Sovrintendenza Capitolina presenta la mostra 1350.
La mostra Castel Sant’Angelo 1911–1925.
La mostra monografica Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione alla Ce
[...]Un viaggio suggestivo alla scoperta di un’artista raffinata e poliedrica, nata a Genova nel 1931 e ancora in piena attività creativa.