You are here
Pinciano - Parioli - Flaminio

Progettato dall'archistar Renzo Piano, e consegnato alla città il 21 dicembre 2002, l’Auditorium Parco della Musica di Roma è un grande complesso polifunzionale che accogli
[...]
Un fantastico giardino zoologico situato nel cuore della città, all’interno di Villa Borghese, che ospita circa 200 specie animali fra mammiferi, uccelli, rettili
[...]
Nel 1833, i Principi Borghese ampliarono Villa Pinciana con l’acquisto di alcune vigne e ville confinanti, tra le quali la Villa Manfroni Bernini
[...]
All'interno di Villa Borghese troviamo il Cinema dei Piccoli, riconosciuto dal Guinnes World Records Ltd, come l'edificio adibito a cinema più piccolo del
[...]
Situata all'interno del parco dell'omonima Villa, la Galleria Borghese ospita la raccolta costituita inizialmente dal cardinale Scipione Borghese all'inizio del

Tra le tante ville nobiliari di Roma, Villa Balestra è una delle meno note e frequentate: è infatti custodita nel cuore dell’elegante e silenzioso quartiere Parioli, e proprio per
[...]
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, aperta a Roma nel 1883, fu trasferita a Valle Giulia, per l’Esposizione Universale del 1911,
[...]
La moschea di Roma, inaugurata nel 1995, è una delle più grandi del continente e rappresenta per i musulmani della capitale un importantissimo punto di riferimento.

Il MAXXI, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, è il primo museo nazionale dedicato alle arti e all’architettura contemporanee, la cui genesi ha origine nel 1
[...]
Fondato nel 1932, il Museo Civico di Zoologia possiede un patrimonio di circa 5 milioni di esemplari conservati, che vanno dalle conchiglie di molluschi di pochi m
[...]
ll Parco di Villa Borghese occupa una vasta area nel cuore della città. La villa racchiude al suo interno edifici, sculture, monumenti e fontane, opera di illustri artist
[...]Forse il più elegante spicchio di Roma, tra preziosi musei, raffinati palazzi e ville monumentali si apre quello che storicamente è stato il primo quartiere della capitale: Flaminio.
Due tra i più importanti punti d’interesse della Roma contemporanea arricchiscono questo quartiere: l’Auditorium progettato da Renzo Piano e il MAXXI, galleria d’arte contemporanea progettata dall’architetto donna Zaha Hadid. La presenza dello stadio Olimpico, dello stadio Flaminio e del Foro Italico rende il quartiere Flaminio il più amato dagli sportivi, mentre Ponte Milvio, con i suoi lucchetti, dà al quartiere un tocco di romanticismo .
Poco distante il quartiere Parioli è dedicato agli affari e all’edilizia residenziale e conosciuto dai romani per i suoi locali e ristoranti alla moda.
Ma il vero gioiello di questa parte di Roma è la Villa Borghese che per le numerose attrazioni presenti al suo interno riesce a soddisfare i desideri di molti.