
L’ormai tradizionale mostra internazionale 100 Presepi in Vaticano, che si svolge ogni anno sotto il Colonnato del Bernini in Piazza San Pietro, è giunta alla sua VIII edizione.
La Mostra, organizzata dal Dicastero per l’Evangelizzazione, rientra tra le varie e molteplici iniziative culturali della Rassegna Il Giubileo è cultura, che ha accompagnato sia la preparazione sia le diverse iniziative dell’Anno Santo 2025.
L’esposizione 100 Presepi in Vaticano ha come scopo l’evangelizzazione attraverso l’immagine del Presepe, che è portatore di un grande messaggio di speranza e di pace per il mondo intero.
Ogni opera è un piccolo capolavoro realizzato con passione e cura, il frutto della fantasia e della creatività di artisti e artigiani presepisti. Tra gli espositori figurano però anche amatori, bambini, ragazzi delle scuole, enti nazionali e internazionali, ambasciate.
Papa Francesco, nella Lettera Apostolica sul significato e valore del presepe, Admirabile Signum, sottolineava che: nascendo nel presepe, Dio stesso inizia l’unica vera rivoluzione che dà speranza e dignità ai diseredati, agli emarginati, nessuno escluso.
Attraverso la significativa raffigurazione del Presepio, Dio parla in maniera molto eloquente a tutte le persone, ricordando che nella semplicità della culla si trova l’essenza della vita e la fonte della nostra salvezza.
Informazioni
Condividi











































