You are here
Mostre

Il Ninfeo di Villa Giulia, da poco restaurato e restituito alla fruizione del pubblico, si apre per la prima volta nella sua storia all’arte contemporanea con le sculture e
[...]
In coincidenza con gli ultimi mesi del Giubileo del 2025, la Sovrintendenza Capitolina presenta la mostra 1350.

La mostra Luoghi sacri condivisi - Viaggio tra le religioni all’Accademia di Franc
[...]
La mostra dedicata ad Alphonse Mucha, che si apre a partire dall’8 ottobre a Palazzo Bonap
[...]

La mostra monografica Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione alla Ce
[...]
Promossa da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, con il patrocinio dell’Ambasciata di Eritrea, la mostra fotografica a ingresso gratuito ospitata nel padig
[...]
Un viaggio nel tempo lungo oltre un secolo, tra strade, ponti, metropolitane, edifici e ferrovie che hanno cambiato le città, i t
[...]![La Jeunesse (II). [Vallauris], Pablo Picasso, 23 maggio 1950. Prova del primo stato.Litografia originale stampata in inchiostro nero 65x50 cm, Collezione privata La Jeunesse (II). [Vallauris], Pablo Picasso, 23 maggio 1950. Prova del primo stato.Litografia originale stampata in inchiostro nero 65x50 cm, Collezione privata](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/La%20Jeunesse%20%28II%29.%20%5BVallauris%5D%2C%20Pablo%20Picasso%2C%2023%20maggio%201950.%20Prova%20del%20primo%20stato.Litografia%20originale%20stampata%20in%20inchiostro%20nero%2065x50%20cm%2C%20Collezione%20privata.jpg?itok=OzaMczoz)

Le opere delle artiste Ruth Ewan e Lili Reynaud-Dewar sono al centro della quarta fase di LAVINIA, il progetto d’arte contemporanea curato da Salvatore Lacagnina,
[...]

Una monumentale istallazione site-specific dell’artista Mario Carlo Iusi accompagna il corso del Tevere e illumina Piazza Tevere, lo spazio pubblico dedicato alle arti contemporane
[...]
Il dialogo tra arte e industria nella Repubblica Popolare Polacca, illustrato attraverso documenti d’archivio nella mostra gratuita all’Istituto Polacco di Roma, o
[...]

La Casa Museo Hendrik Christian Andersen, in occasione delle
[...]
La mostra Castel Sant’Angelo 1911–1925.

Cinque fotografe e fotografi sperimentano nuovi linguaggi attraverso il viaggio esplorando i paesaggi e incontrando luoghi e comunità nei giorni di festa

Il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo ospita il nuovo
[...]
Una mostra dedicata ai diritti umani, con i volti di uomini e donne vittime delle più gravi violazioni di tali diritti: persone di ogni ceto socia
[...]
Noto per l’uso innovativo di materiali e tecniche e per l’esplorazione di temi legati alla percezione e alla rappresentazione, l’artista svizzero
[...]
Una mostra antologica che rende omaggio a uno degli artisti più innovativi e rappresentativi della Pop Art, il pittore, scrittore, compositore, pianista e produttore Mark Kostabi,
[...]
La mostra Magewappa di Ōdate - L’Estestica della tradizione giapponese all’Istituto G
[...]
La mostra Gauguin.

Una mostra che trasforma il MuCiv - Museo delle Civiltà in uno spazio aperto e acc
[...]
Un tributo visivo ed emozionale a uno dei pontefici più amati della storia contemporanea in una mostra che unisce arte, memoria e spiritualità.

Un viaggio che intreccia spiritualità, arte e tecnologia tra passato e presente.


La magia del fiore di loto alla Casa Museo Andersen.
- 1 of 4
- avanti >