Accessibile ai disabili | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Accessibile ai disabili

Pagina di snodo Tassonomia
Fori Imperiali
Via dei Fori Imperiali

I Fori Imperiali sono un complesso architettonico unico al mondo, composto da una serie di edifici e piazze monumentali, centro dell'attività politica di Roma anti

 [...]
Area Archeologica del Sepolcro degli Scipioni
Via di Porta San Sebastiano , 9

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni si trova lungo il tratto urbano della via Appia Antic

 [...]
Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro De Coubertin , 30

Progettato dall'archistar Renzo Piano, e consegnato alla città il 21 dicembre 2002, l’Auditorium Parco della Musica di Roma è un grande complesso polifunzionale che accogli

 [...]
Piazza di Sant'Agostino , 8

Quasi tremila manoscritti latini, greci e orientali, mille incunaboli (tra i quali il primo libro a caratteri mobili stampato in Italia, il “De Oratore di Cicerone

 [...]
Biblioteca Casa delle Letterature-Foto: sito ufficiale della Biblioteca Casa delle Letterature
Piazza dell'Orologio , 3

La Biblioteca della Casa delle Letterature ha sede nel complesso borrominiano dell'ex

 [...]
Casa protostorica di Fidene foto Sovrintendenza archeologica
Via Quarrata, s.n.c.

La casa protostorica si trova nei pressi di Castel Giubileo nell'area dove sorgeva l’antica città di Fidenae e riproduce, in scala reale, una capa

 [...]
Centrale Montemartini
Via Ostiense , 106

Situata lungo la via Ostiense sulla riva sinistra del Tevere, di fronte agli ex Mercati Generali, la Centrale Montemartini è uno straordinario esempio di riconvers

 [...]
Chiostro del Bramante
Arco della Pace , 5

Commissionato dal cardinale Oliviero Carafa intorno al 1500, il Chiostro del Bramante è una costruzione lineare ed elegante, opera di Donato Bramante che, trasferi

 [...]
Cinema dei Piccoli
Viale della Pineta , 15

All'interno di Villa Borghese troviamo il Cinema dei Piccoli, riconosciuto dal Guinnes World Records Ltd, come l'edificio adibito a cinema più piccolo del

 [...]
Complesso di Capo di Bove Foto Parco archeologico Appia Antica
Via Appia Antica , 222

Il complesso di Capo di Bove si trova al IV miglio della Via Appia Antica, non lont

 [...]
Explora - il Museo dei Bambini di Roma
Via Flaminia , 80

Struttura permanente per bambini da 0 a 11 anni, a pochi passi da Piazza del Popolo, è stata realizzata sul modello dei musei didattici internazionali per bambini, in cui i più pic

 [...]
Via di San Gregorio , 30

Il Foro Romano, anticamente area paludosa, solo dalla fine del VII secolo a.C., con la bonifica della valle, iniziò a prendere la forma attuale per diventare il centro della vita p

 [...]
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale
Via Zucchelli , 7

Istituita nel 1925, la collezione custodita nella Galleria di Via Crispi ha avuto sin dalla sua genesi una finalità ben precisa: costituirsi come museo civico e documentare l’ambiente artistico rom

 [...]
Palazzo Barberini - Ph. Alberto Novelli
Via delle Quattro Fontane , 13

Le Gallerie Nazionali d’Arte Antica sono un’unica istituzione museale divisa nelle due sedi di Palazzo Barberini

 [...]
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Corsini
Via della Lungara , 10

Le Gallerie Nazionali d’Arte Antica sono un’unica istituzione museale divisa nelle due sedi di Palazzo Barber

 [...]
Musei Vaticani
VIALE VATICANO , 100

Il primo nucleo, una raccolta di sculture antiche, fu costituito da Giulio II (1503-13), anche se l'idea del museo nacque con Clemente XIII (1758-69), che con l'assistenza del Winckelmann fece alle

 [...]
Museo di Casal de' Pazzi - interno
Viale Egidio Galbani , 6

La storia del Museo di Casal de’ Pazzi

Piazza del Colosseo

Probabilmente il monumento più famoso al mondo e simbolo della grandezza di Roma, l'Anfiteatro Flavio, meglio conosciuto con il nome di Colosseo p

 [...]
MACRO Museo d’Arte Contemporanea Roma
VIA NIZZA , 138

Tra i migliori esempi cittadini di integrazione tra archeologia industriale e architettura contemporanea, il MACRO occupa parte di un complesso progettato a inizio Novecento da Gus

 [...]
Piazza Orazio Giustiniani , 4

Situato nel cuore del Rione XX – Testaccio, il complesso architettonico del Mattatoio f

 [...]
Mausoleo di Cecilia Metella
Via Appia Antica , 161

Con i suoi 11 metri di altezza, la sua imponenza e la sua eleganza, è il monumento simbolo dell’antica

 [...]
Piazza dei Tribuni

Da lontano sembra una semplice collinetta coronata di ulivi ma nasconde in realtà una maestosa tomba a tumulo, la terza per grandezza a Roma dopo i

 [...]
MAXXI veduta esterna Foto: Musacchio Ianniello & Pasqualini Courtesy Fondazione MAXXI
VIA GUIDO RENI , 4

L’idea di dotare Roma di un polo museale nazionale dedicato alle arti contemporanee prende forma nel 1997, quando l’allora Ministero per i Beni Culturali ottiene dal Ministero dell

 [...]
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Via Quattro Novembre , 94

Il Museo dei Fori Imperiali nei Mercati di Traiano è legato topograficamente e concettualmente al grandioso sistema urbanistico dei Fori Imperiali: di Cesare (46 a

 [...]
MUSA Museo degli Strumenti Musicali dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia Foto sito ufficiale museo
Viale Pietro De Coubertin , 30

Inaugurato nel 2008 nella sua nuova sede presso l’Auditorium Parco della Musica

 [...]
La lupa dei Musei Capitolini
Via delle Tre Pile , 1

La nascita dei Musei Capitolini risale al 1471, quando il papa Sisto IV donò al popolo romano un gruppo di statue bronzee conservate fino ad allora al Late

 [...]

Le tue utility