Accessibile ai disabili | Page 2 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Accessibile ai disabili

Pagina di snodo Tassonomia
Musei di Villa Torlonia
Via Nomentana , 70

Posta lungo la via Nomentana, Villa Torlonia conserva ancora un particolare fascino dovuto all’originalità del gia

 [...]
Musei di Villa Torlonia - Casina delle Civette
Via Nomentana , 70

La Casina delle Civette è il risultato di una serie di trasformazioni e aggiunte apportate all’ottocentesca Capanna Svizzera, luogo di evasione del principe, collo

 [...]
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi
Via Nomentana , 70

L’attuale aspetto neo-cinquecentesco, di questo piccolo e raffinato palazzetto, ricco di decorazioni esterne e interne, si deve alla ristrutturazione effettuata da Giovan B

 [...]
Musei di Villa Torlonia - Casino Nobile
Via Nomentana , 70

Il Casino Nobile deve il suo aspetto all’intervento di Giuseppe Valadier, che nei primissimi anni dell’Ottocento ebbe il compito di rendere più fastosi e monumentali gli edifici e

 [...]
Museo Carlo Bilotti
Viale Fiorello La Guardia , 6

L'Aranciera era nota, nel Settecento, come Casino dei Giuochi d'Acqua per la presenza di fontane e ninfei, circondata dal Giardino del Lago.

Museo Civico di Zoologia
Via Ulisse Aldrovandi , 18

Fondato nel 1932, il Museo Civico di Zoologia possiede un patrimonio di circa 5 milioni di esemplari conservati, che vanno dalle conchiglie di molluschi di pochi m

 [...]
Museo dell'Ara Pacis
Lungotevere in Augusta

Il Museo dell'Ara Pacis rappresenta la prima opera di architettura realizzata nel centro storico di Roma dalla caduta del fascismo ai nostri giorni.

Museo della Civiltà Romana
Piazza Giovanni Agnelli , 10

Il Museo della Civiltà Romana, inaugurato nel 1955, illustra nelle 59 sezioni tutti gli aspetti della civiltà romana antica con una raccolta imponente di calchi da originali conser

 [...]
Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina
Largo di Porta San Pancrazio

Busti, dipinti, incisioni e cimeli garibaldini, e poi plastici e un ricchissimo apparato multimediale<

 [...]
Museo di Roma in Trastevere - Studio di Trilussa ph Turismo Roma
Piazza di Sant'Egidio, 1/b

Situato in uno dei più vivaci e amati quartieri della Capitale, il Museo di Roma in Trastevere ha sede nell'ex monastero di Sant'Egidio, dove fi

 [...]
Museo di Roma a Palazzo Braschi@Turismo Roma
Piazza Navona , 2

Il settecentesco Palazzo Braschi, situato nel cuore della Roma rinascimentale e barocca, tra Piazza Navona e Piazza Campo dei Fiori, è la sede del

 [...]
Foto Account ufficiale Facebook Museo Ebraico di Roma
VIA CATALANA

Il Museo Ebraico di Roma è inserito nel complesso monumentale del Tempio Maggiore, affacciato s

 [...]
Via di Sant'Apollinare , 8

Istituito nel 1889 per ospitare le antichità di Roma, il Museo Nazionale Romano conserva la raccolta archeologica più importante del mondo.

Foto museoliberazione.it
Via Tasso , 145

Ha sede nell’edificio che dopo l’8 settembre del 1943, da Ufficio Culturale dell’Ambasciata Germanica a Roma, fu adibito a quartier generale delle SS, comandate da

 [...]
Necropoli Ostiense (Sepolcreto Ostiense)
Via Ostiense , 195

Nella zona compresa tra la Rupe di San Paolo e l’ansa del Tevere, si addensava una

 [...]
Nuovo museo del Foro Romano-Foto: sito ufficiale del Parco Archeologico del Colosseo
Piazza di Santa Francesca Romana , 4

Il nuovo museo del Foro Romano si trova al piano terra del Chiostro di

 [...]
Via di Sant'Apollinare , 46

Palazzo Altemps sorge nei pressi di Piazza Navona ed è una delle sedi del

 [...]
Palazzo delle Esposizioni
Via Nazionale , 194

Suddiviso su tre piani, con più di 3.000 mq di spazi espositivi, una Sala Cinema e un Auditorium, spazi per le attività didattiche, una libreria, un ristorante e una caffetteria, i

 [...]
Parco archeologico del Colosseo

Il Parco Archeologico del Colosseo comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale, ovvero Colosseo, Foro Romano e Palatino.

Via Raffaele Persichetti

Dopo la conquista dell’Egitto nel 31 a.C. da parte di Ottaviano Augusto, in seguito alla morte di Cleopatra, l’edilizia funeraria romana cominciò a ispirarsi ai modelli egiziani, d

 [...]
Scuderie del Quirinale
Via 24 Maggio , 16

Costruito nell'arco di un decennio, tra il 1722 e il 1732, il palazzo delle Scuderie al Quirinale delimita, con il

 [...]
Sepolcro di Largo Talamo
Largo Eduardo Talamo

Rinvenuto nel 1935 in viale S. Lorenzo - via dei Sardi, nel percorso della Via Collatina antica, il monumento funerario venne poi ricostruito presso Largo E.

Teatro del Lido di Ostia
Via delle Sirene , 22

Situato a pochi passi dal mare, il Teatro del Lido di Ostia si trova all'interno

 [...]
Teatri in Comune - Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino , 5

Una vera e propria scommessa culturale, per valorizzare un territorio ricco di potenzialità, l’attuale Municipio VI, ha portato all’apertura, il 9 dicembre 2005, d

 [...]

Le tue utility