You are here
Cinema

All'interno di Villa Borghese troviamo il Cinema dei Piccoli, riconosciuto dal Guinnes World Records Ltd, come l'edificio adibito a cinema più piccolo del
[...]
Poco più di cento anni fa, il 16 dicembre 1919, nasceva a Roma uno dei più grandi protagonisti del cinema e della cultura del Novecento.

Alla Casa del Cinema, si apre la rassegna in lingua originale Strade a doppia corsia, una retrospettiva sul cinema americano dalla seconda metà degli anni
[...]
Attivo dal 3 luglio all'interno di Cinecittà Studios, il Sunset Drive In è un progetto che
[...]Non mentire
di Gianluca Maria Tavarelli
Quinta e sesta puntata, 100'
Non mentire
di Gianluca Maria Tavarelli
Terza e quarta puntata, 100'
Introduzione video di Wim Wenders
Helen Mirren ripercorre, attraverso le pagine del diario, la vita di Anne e ci conduce attraverso la storia di 5 donne che, da bambine e adolescenti, sono state deportate nei campi di concentrament
[...]#ANNEFRANK. Vite parallele, di Sabina Fedeli e Anna Migotto
#viteinmusica – Rassegna biopic musicali nel cinema
Fabio De Luigi interpreta un padre che di punto in bianco si trova a occuparsi dei tre figli a tempo pieno, in una escalation di gag esilaranti.
Presenta Claudio Olivieri
12 dicembre, di Giuseppe Bonfanti e Pier Paolo Pasolini
Italia, 1972, 100’
Ottant’anni fa il popolo italiano, che non era tradizionalmente antisemita, fu spinto dalla propaganda fascista ad accettare la persecuzione di una minoranza che viveva pacificamente in Italia da s
[...]Vic e Raffaele sono in viaggio. Un viaggio che è l'occasione per un intenso e appassionato dialogo sul mondo musicale di Fresu, sul suo modo di vivere e intendere la musica.
Un piccolo affresco napoletano nell'Italia anni Settanta. Peppino Lo Cicero è un guappo in pensione, vive la sua vita in ritiro, si occupa di pesca e del figlio Nino, guappo anche lui.
6,9 sulla Scala Richter - 6,9 pe Scara Richter (2016) Regista: Nae Caranfil
Durata: 1h 57m v. o. sott. it.
Dialogo con il regista Nae Caranfil
7 EMOTIONS
(7 uczuć, Polonia 2018)
di Marek Koterski
durata: 116’ – VO sott. Italiani
Bertrand, un quarantenne depresso, riesce a dare finalmente un senso alla sua vita quando decide di entrare a far parte di una squadra di nuoto sincronizzato maschile.
In una casa isolata della campagna francese, una famiglia si riunisce per le vacanze. Ma proprio alla vigilia dei festeggiamenti il capofamiglia viene assassinato.
Joe è un ex marine e agente FBI, che vive nella sua casa d'infanzia e si prende cura della madre.
A Casa Tutti Bene è la storia di una grande famiglia che si ritrova a festeggiare le Nozze d’Oro dei nonni sull’isola dove questi si sono trasferiti a vivere.
A cavallo della tigre di Carlo Mazzacurati
Italia, 2002, 107'
A FORTUNATE MAN (Lykke-Per), Bille August
Danimarca, 2018, 167', v.o.sott.it.
Film selezionato tra i candidati per gli Academy Awards 2019
- 1 of 67
- avanti >