You are here
Romalive

Ricerca Avanzata
Dal 27 giugno a fine luglio il Bioparco apre eccezionalmente di notte il venerdì per cinque imperdibili appuntamenti con i Safari Night a partire dalle or
[...]Dal 26 giugno ritorna l’appuntamento con il cinema all’aperto dell’Arena Nuovo Sacher, alla presenza del regista e padrone di casa Nanni Moretti.Nella storica aren
[...]Progetto promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e da Azienda Speciale PalaexpoRealizzato e organizzato da Azienda Speciale Palaexpo
Dal primo al 30 luglio 2025, la Casa del Cinema ospita la rassegna Un’estate con Monica, dedicata a una delle attrici più importanti e celebrate del nostro cinema,
[...]Dal 2 al 31 luglio, presso la Casa del Cinema, si tiene Audrey Forever, ciclo di sei titoli dedicati a una delle attrici più iconiche e famose della storia del cinema.
[...]A partire dal 1 luglio una rassegna di film per tutta la famiglia, da vivere gratuitamente e all’aperto nel Centro Commerciale Aura, a Valle Aurelia.
Il Sessantotto Village festeggia i suoi 12 anni a Parco TalentiEventi, concerti, spettacoli e tanti novità, sempre tutti completamente gratuiti
Baubeach, la prima spiaggia per cani liberi e felici in Italia, da sempre luogo di relazioni autentiche, libertà e consapevolezza, è felice di ospitare la presentazione di un libro
[...]Cineforum ogni martedì presso il entro sociale Corto Circuito, che prevede la visione di film e documentari dalla forte impronta anticonformista.
Dal 2 luglio al 27 agosto 2025 è in programma al Castello di Santa Severa una rassegna di cinema all’aperto, in collaborazione con il Cen
[...]Le visite guidate, realizzate in collaborazione con Coopculture permettono di percorrere l’intero tratto del Passetto, dalla Torre del Mascherino su Piazza della Città Leonina, fino al Bast
[...]Un ricco calendario di eventi anima le serate al Castello di Santa Severa dal 1° luglio al 31 agosto, tra concerti, cinema sotto le stelle, presentazioni di libri, showcooking e sp
[...]È partita la stagione estiva del Luneur Park con l’apertura del Luna Village, un villaggio serale ad ingresso gratutito, pensato per chi vuole god
[...]La rassegna ripercorre la stagione degli anni di piombo secondo una prospettiva inedita, quella offerta dalla "lente" cinematografica.L'itinerario si snoda attraverso l'articolata
[...]Torna Sundance Cinema Open Air - Il Cinema sotto le stelle, l’arena cinematografica all’aperto all’interno dell'Eur Social Park, sulla collinetta antistante il Col
[...]Torna per il settimo anno l’appuntamento con la rassegna promossa dal Comitato Mura Latine e dislocata in tre diverse arene del VII Municipio: il Parco delle Mura Aureliane
[...]Sabato 31 maggio apre il Parco acquatico di Cinecittà WorldAqua World vi aspetta con una grande Piscina cinematografica Cinepiscina, di 1700 mq, il Fiume lento
Anche in estate continuano gli incontri informali per parlare insieme di scienza di fronte ad un aperitivo.
Le arene cinematografiche organizzate dall’Associazione Nazionale Esercenti Cinema (ANEC) del Lazio e dall’Agis Lazio Srl tornano ad essere protagoniste dell’estate romana.
[...]Creatività tra reale e virtualeIntelligenza artificiale e nuove tecnologie applicate alla musica e alle arti.
Nel quartiere Flaminio, nel cuore di Roma Nord, riparte l’Arena Tiziano che nella stagione estiva fa le veci dello storico cinema permettendo il recupero delle pellicole dell’anno passato.
Il Rifugio antiaereo e il Bunker situati sotto il Casino Nobile, due strutture sotterranee realizzate durante la Seconda guerra mondiale, sono stati riaperti al pubblico dal 5 aprile 2024, con un n
[...]Da lunedì 9 giugno prende il via la programmazione estiva della Casa del Cinema che si svolgerà fino a settembre presso il Teatro all’aperto Ettore Scola.
Come si ascolta un’opera lirica? In che modo il testo, la scena, la musica interagiscono nel creare la forma di spettacolo dal vivo più amata degli ultimi quattro secoli?
Nel cuore della periferia di Roma Est riparte per il quarto anno la fortunata arena situata sul tetto di un parcheggio multipiano riqualificato e restituito alla città, all'interno del Casi
[...]Il Festival della Diplomazia, unico al mondo, giunge quest’anno alla XV edizione e ha come titolo: Looking for Cratos: le tante facce del Potere.
Un ricco calendario di visite guidate per approfondire tematiche legate al percorso esperienziale di Villa Gregoriana ed alle connessioni tra il giardino ed i luoghi più iconici della città di Tivo
[...]Iniziata la stagione balneare per le spiagge del litorale di Roma.
La prima arena ad aprire la stagione dell’estate romana è quella del Municipio II, a Forte Antenne. Nel cuore della famosa Villa Ada previsti classici e incontri con ospiti.
Per il secondo anno consecutivo, i Musei Vaticani propongono un'esperienza di visita guidata interattiva pensata per le famiglie con bambini, alla scoperta dei meravigliosi Giardin
[...]La Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali propone per il secondo anno consecutivo il ciclo di incontri Artisti a Villa Borghese, ospitati in due luoghi evocativi all’interno del parco
[...]IV edizioneCarnet promozionali con 6 ingressi al cinema e 3 ingressi a teatro
Quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.
A partire da sabato 17 maggio riapre ufficialmente Baubeach®, la storica spiaggia di Maccarese dedicata alla libera e felice convivenza tra persone e cani, prima realtà in Italia a
[...]Dialoghi tra Scienza e Arte – II edizione, 2024
Il pellegrinaggio verso le Sette Chiese, ideato da san Filippo Neri nel XVI secolo, rientra tra le più antiche tradizioni romane.
Con l'apertura delle Porte delle Basiliche papali di Roma comincerà un anno giubilare ricco di appuntamenti, la maggior parte dei quali già fissati.A partire da gennaio sono già ol
[...]Sono le chiese segnalate come luoghi di ritrovo per i pellegrini.
Una rassegna di cicli di conferenze ideata per rendere il museo un luogo di incontro tra patrimonio, ricerca e società.Ideata quattro anni fa da Edith Gabrielli per il VIVE – Vitto
[...]I professionisti si raccontano al Museo, il ciclo di incontri a cura dei Servizi Educativi anche nel 2025 apre il mondo della ricerca alla conoscenza e alla fruizione del grande pubblico.