You are here
Romalive

Ricerca Avanzata
Marzo è il mese della primavera e il primo mese dell’anno per gli antichi Romani che lo avevano dedicato a Marte, dio della guerra e della rinasci
[...]Una narrazione inedita di alcuni tra i più suggestivi luoghi della città, sei percorsi en plein air in cui la musica si intreccia
[...]La Domus Aurea apre le sue porte ai visitatori il terzo giovedì di ogni mese per un ciclo di
[...]In occasione del Giubileo 2025, una programmazione speciale in italiano e inglese
[...]Un itinerario semplice, di circa 1,7 Km, che si può percorrere a piedi.
L'inizio del Giubileo 2025 è sancito dall'apertura della Porta Santa della b
[...]Per il Giubileo 2025, Cinecittà World, uno dei più importanti tra i parchi divertimenti di Roma, è pronto ad
[...]Quaranta (40!) attrazioni, spettacoli dal vivo, aree a tema, emozioni e adrenalina ispirate al grande schermo e un ricco calendario di eve
[...]La Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano sarà aperta il 24 dicembre del 2024 e inaug
[...]Si tengono sabato 26 aprile i funerali di Papa Francesco. La celebrazione è prevista alle ore 10 sul sagrato della Basilica di San Pietro.
In attesa della sua 24esima edizione, il Letterature Festival, la più importante manifestazione letteraria capitolina, amplia e arricchisce la propria offe
[...]Fu tra i bronzi donati al popolo romano da Papa Sisto IV nel 1471, andando a formare il primo nucleo della collezione dei Musei Capitolini: la mano – con alcune parti mancanti – in
[...]“Che cosa è l’opera?” è la domanda a cui Emilio Sala, docente di Drammaturgia musicale all’Università Statale di Milano, intende rispondere nel suo volume, Opera, neutro plurale, e
[...]Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
[...]Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stell
[...]Ottantesimo anniversario della Festa della Liberazione del 25 aprile.Gli eventi legati alla manifestazione si svolgono anche in altre date.
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst.
Si riapre il grande spazio celeste del Planetario ed è tempo di partecipare all’infinito spettacolo dell’universo.
Spettacolo in lingua inglese.
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Dal 1° al 30 aprile ecco la programmazione del Planetario.
Programmazione del Planetario dal 1° al 30 aprile
Programma di Technotown del mese di aprile 2025.
Per le festività di Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, Cinecittà World propone un’avventura cinematografica dove l’adrenal
[...]L'Associazione Internazionale Galleria Il Collezionista presenta:Incontri a Palazzo Pontificio
Il Parco archeologico del Colosseo promuove il programma di quattro incontri, Lo spazio dell’immagine.
Nasce in questa stagione, il nuovo ciclo culturale Tra Psiche e Mito, tre conferenze pensate in dialogo tra psicoanalisi e filosofia.La nuova rassegna è un’occasione di confronto e
[...]Non c’è primavera romana senza le azalee che inondano di colore la settecentesca scalinata di Trinità de’ Monti, donandole una veste trionfalmente policroma ed esaltando la teatralità di una delle
[...]Sei appuntamenti a cura di Luigi Onori per saggiare le relazioni tra jazz ed altri ambiti artistici, dall’opera lirica alla pittura, dal cinema alla danza.
V edizionea cura di Fondazione De Sanctis e Fondazione Musica Per RomaNove incontri con altrettanti scrittori e intellettuali.
Visitare il Museo delle Civiltà significa d’ora in poi anche poter fare un vero e proprio “giro intorno al mondo”o un“viaggio nel tempo”, in compagnia di esperti delle varie culture, epoche e terri
[...]Le visite guidate, realizzate in collaborazione con Coopculture permettono di percorrere l’intero tratto del Passetto, dalla Torre del Mascherino su Piazza della Città Leonina, fino al Bast
[...]