You are here
Romalive

Ricerca Avanzata
L'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita la “sacerdot
[...]Parco Marconi in Jazz ogni mercoledì alle 21.30.
Spettacolo in varie date - consultare il calendario ufficiale
I Concerti del Tempietto — Festival Musicale delle Nazioni, rassegna musicale con artisti italiani e internazionali, tornano ad animare l'estate romana, presentando le
[...]Aperto a fine marzo con un concerto della Roma Tre Orchestra presso le Corsie Sistine del complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia, il Festival della Musica Sacra organizzato dalla Regione
[...]La rassegna pianistica Euterpe e altre Muse, curata da Antonella Ceravolo, torna al Conservatorio di Santa Cecilia.
Nell’affascinante cornice del Castello di Giulio II, nel borgo di Ostia a
[...]Nell’ambito del Musica Sacra Festival 2025, un’iniziativa della Regione Lazio, segnaliamo questo concerto a cura dell’Accademia Filarmonica Romana
[...]Romaeuropa Festival 2025
Per raccontare Ornella Vanoni bisognerebbe essere poeti o ubriachi. O meglio ancora, poeti ubriachi.
Inarrestabili The Kolors: dopo il ritorno sul palco del Festival di Sanremo, ecco il nuovo tour, “Summer 2025”, che segna il ritorno dal vivo della band in Italia, dopo il loro pri
[...]Benji & Fede, il duo più amato d’Italia, al Roma Summer Fest 2025.
Un omaggio ad Alessandro Stradella, uno dei più importanti compositori del ‘600 con una rara esecuzione della serenata Ecco Amore ch’Altero Risplende, eseguito dall’ensemble Y-Project diretto dal m
[...]Vera Dragone, attrice, cantante e tra le più affascinanti interpreti del burlesque italiano, incontra la magia dell’orchestra diretta dal M° Massimo Pirone in un viaggio mu
[...]Romaeuropa Festival 2025
Dal 15 al 20 settembre torna la manifestazione La grande musica classica sotto le stelle, presso il Parco di Tor Marancia, ingresso da Largo Piero Bargellini
[...]Con Tosca di Giacomo Puccini OperaCamion torna nelle piazze di Roma e dal 14 al 28 settembre, portando la magia dell'opera lirica in sette municipiOperaCamion
[...]L’iniziativa – gratuita ed inclusa nel biglietto di ingresso – si inscrive nella rosa degli eventi culturali in programma per l’Anno Santo, nel segno della condivisione della belle
[...]Un evento che offre la visita guidata della famosa Cripta dei Cappuccini ed un concerto di Canto gregoriano e musica sacra polifonica.
La Traviata è un'opera in tre atti composta da Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave ed è andata in scena per la prima volta il 6 Marzo 1853 al
Le più belle canzoni d’amore e la musica di Verdi, Puccini, Rossini e Bellini sulla terrazza più esclusiva di Piazza NavonaArie e i duetti d’amore più celebri del repertorio operis
[...]Continuano nei mesi autunnali i Concerti del Giubileo, della Rassegna Giubileo è cultura, in preparazione all’Anno Santo.L’ingresso è gratuito e libero fi
[...]