
Il Convento dei Frati Minori Cappuccini di via Veneto, già visitato ogni anno da migliaia di turisti per la cripta-ossario, dal 27 giugno 2012, si presenta al pubblico con un museo multimediale: un perfetto intreccio di modernità e spiritualità.
I visitatori nelle sale del museo, grazie all’ausilio di ologrammi, touch screen e nuove tecnologie interattive saranno guidati alla scoperta degli aspetti fondamentali della cultura dei Frati Minori Cappuccini.
In mostra antichi vasi della farmacia, gli zucchetti di lana, i cilici, gli uncini di ferro per le flagellazioni, gli orologi da taschino che scandivano il tempo della preghiera. E ancora i sigilli della provincia romana, i porta ostie e i doni che i romani nei secoli donarono ai frati impegnati da sempre nella meditazione e nella predicazione.
Eccezionalmente esposta l’opera di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio San Francesco in meditazione.
Informazioni
Per gli orari e le modalità di visita consultare il > sito ufficiale

Location
Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.