You are here
Romalive

Ricerca Avanzata
Javier Cercas è nato nel 1962 a Ibahernando, Cáceres.
Il grande musicista e compositore iraniano Pejman Tadayon torna all’Auditorium
[...]Il 2 aprile è la Giornata Mondiale sulla Consapevolezza dell’Autismo, istituita nel 2007 dall’ONU per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfide quotidiane che le perso
[...]Serie A Enilive 2024 – 2025
Serie A Enilive 2024 – 2025
Serie A Enilive 2024 – 2025
Serie A Enilive 2024 – 2025
L'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone si trasforma in un'
[...]La mostra al Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli, organizzata dall’
[...]Sul palco del Teatro dell’Opera di Roma torna, dopo circa trent’anni, lo splend
[...]Il Museo Orto Botanico di Roma celebra la fioritura dei ciliegi del giardino giapponese
[...]Domenica 13 aprile torna l’edizione 2025 della Roma Appia Run, la storica corsa che deve la sua popolarità, oltre al tra
[...]Il Grand Chapiteau ospita il Cirque du Soleil, che torna in Italia con una nuova e suggestiva interpretazione di uno degli spettacoli più amati da
[...]Patrocinato quest’anno dalla Santa Sede come evento sportivo del Giubileo 2025, SPQR Cup è il torne
[...]Un percorso alla scoperta di una poetica della visione tra le più incisive della cultura fotografica contemporanea: realizzata in collaborazione con l’Archivio Guido Guidi, la most
[...]Un grande e attesissimo ritorno al Teatro Sistina: dopo lo straordinario successo della scorsa edi
[...]Una grande mostra antologica promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con Sapienza Università di
[...]La mostra che si apre alla Curia Julia, all’interno del
[...]Dal 2015, l'Italia ospita World of Dance Italy, competizione straordinaria e palcoscenico ideale per ballerini e crew provenienti da tutta Europa, offrendo loro l'
[...]Apre al pubblico la mostra Agrippa Iulius Caesar, l’erede ripudiato.
Con la mostra curata da Francesca Romana de Paolis e realizzata con il supporto della Principessa Gesine Pogson Doria Pamphilj e del coniuge Don Massimiliano Floridi, in collaborazione con la Galle
[...]Il Palazzo dello Sport ospita il celebre musicista che, a distanza di sette anni, torna a esi
[...]Cenerentola, Biancaneve, Ariel e Alice nel Paese delle Meraviglie in una vesta inedita e sorprendente, che fonde magicamente culture e stili, oriente e occidente,
[...]Il Museo di Roma Palazzo Braschi ospita la mostra Roma Pittrice.
Il Museo Nazionale Romano in Palazzo Altemps ospita la prestigiosa mostra
[...]Tra i principali protagonisti della scultura contemporanea, Tony Cragg è noto per aver sperimentato, fin dagli anni Settanta, con la ricerca di forme sorprendenti e l’utilizzo di <
[...]La libertà di viaggiare, la libertà di documentare la realtà, la memoria delle tradizioni e le trasformazioni sociali e culturali, utilizzando il linguaggio delle immagini con
Nato nel 1876 in Romania ma naturalizzato francese, Constantin Brancusi è considerato uno dei maggiori scultori del Novecento, il padre della scultura moderna.
La straordinaria band italiana torna sul palco del Teatro Olimpico con The Wall
[...]L’Italia attraverso l’obiettivo di un maestro che ha rivoluzionato il modo di raccontare volti e storie.
Oltre 140 opere, provenienti da prestigiose istituzioni nazionali e internazionali, capolavori assoluti di una delle più importanti collezioni d’arte del R
[...]Tradizione, agonismo, eleganza, novità e curiosità di scena al Foro Italico
Dopo lo straordinario successo della scorsa stagione, torna sul palco del Teatro Sistina il musica
[...]La S.S. Lazio nasce inizialmente come società podistica il 9 gennaio 1900 in piazza della Libertà, nel Rione Prati, su iniziativa di Luigi Bigiarelli, suo fratello e alcuni amici.
[...]Il Teatro dell’Opera di Roma presenta il secondo trittico della stagione
[...]