Palazzo Caffarelli | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Palazzo Caffarelli

Il palazzo è stato costruito nel 1576-1583 per Ascanio Caffarelli da Gregorio Canonica, allievo del Vignola. Sorge, nella zona della rupe Tarpea, sui resti dell’antico tempio di Giove Capitolino, fondato secondo la tradizione da Tarquinio Prisco e completato e inaugurato nel 509 A .C. sotto Tarquinio il Superbo.
Nel corso dei secoli ha subito numerose trasformazioni, che ne hanno modificato le forme originarie.
Si affacciava sul Cortile del Palazzo dei Conservatori ed includeva al suo interno due giardini (il Giardino Caffarelli e quello poi denominato Giardino Romano); il grande portale su Via delle Tre Pile, costituito da un timpano ad architrave spezzato, due mascheroni, costituiva l'ingresso monumentale alla proprietà.
Ceduto nel 1854 a Guglielmo I di Prussia, dopo la Prima Guerra Mondiale il Palazzo fu sequestrato dal Governo Italiano alla Germania che vi aveva l’ambasciata. Parzialmente demolito per gli scavi archeologici venne poi restaurato per ospitare nei piani alti una grande terrazza (Terrazza Caffarelli), mentre al piano terreno, in parte smantellato per gli scavi del tempio di Giove Capitolino, fu allestito un nuovo settore museale (Museo Mussolini, poi Museo Nuovo). 
Presenta tre piani con nove finestre ognuno, mentre in origine erano diciassette.
Al piano terreno possiamo osservare un grande portale bugnato, sovrastato da un balcone, decentrato.

Informazioni

Indirizzo 
POINT (12.481778 41.892854)
Share Condividi

Location

Palazzo Caffarelli, Piazzale Caffarelli, 4
Piazzale Caffarelli, 4
41° 53' 34.2744" N, 12° 28' 54.4008" E

Per conoscere tutti servizi sull'accessibilità visita la sezione Roma accessibile.

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility