You are here
Manifestazioni
Cinevillage e Notti di Cinema proseguono con le loro programmazioni nel cuore dell’estate romana, offrendo al pubblico quattro arene sotto le stelle che, sera dop
[...]Nel quartiere Flaminio, nel cuore di Roma Nord, riparte l’Arena Tiziano che nella stagione estiva fa le veci dello storico cinema permettendo il recupero delle pellicole dell’anno passato.
Il Giubileo dei Poveri, previsto per il 16 novembre 2025, è un evento significativo all'interno delle celebrazioni giubilari della Chiesa Cattolica, dedicato a met
[...]La Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali propone per il secondo anno consecutivo il ciclo di incontri Artisti a Villa Borghese, ospitati in due luoghi evocativi all’interno del parco
[...]Paolo Crepet affronta in questo spettacolo infatti il delicato tema della libertà di pensiero, oggi sempre più limitata da schemi ideologici, autocensure e nuove forme di controllo
[...]Da lunedì 9 giugno prende il via la programmazione estiva della Casa del Cinema che si svolgerà fino a settembre presso il Teatro all’aperto Ettore Scola.
Dal barocco di Händel al linguaggio contemporaneo di Ronchetti e D’Amico, passando per Wagner, Strauss, Gounod, Mozart e naturalmente Verdi, Puccini e Rossini, senza tralasciare un
[...]Il Giubileo dei Cori, in programma dal 22 al 23 novembre 2025, è una vivace celebrazione della musica sacra, che riunisce cori da tutto il mondo nel cuore della Chiesa Catt
[...]La rassegna ripercorre la stagione degli anni di piombo secondo una prospettiva inedita, quella offerta dalla "lente" cinematografica.L'itinerario si snoda attraverso l'articolata
[...]Torna Sundance Cinema Open Air - Il Cinema sotto le stelle, l’arena cinematografica all’aperto all’interno dell'Eur Social Park, sulla collinetta antistante il Col
[...]Sabato 31 maggio apre il Parco acquatico di Cinecittà WorldAqua World vi aspetta con una grande Piscina cinematografica Cinepiscina, di 1700 mq, il Fiume lento
Villaggio serale ad ingresso gratutito
Nel cuore della periferia di Roma Est riparte per il quarto anno la fortunata arena situata sul tetto di un parcheggio multipiano riqualificato e restituito alla città, all'interno del Casi
[...]La nuova stagione estiva 2025Live Arena - Il battito delle emozioni1000 posti, 100 giorni di eventiCinema, concerti, live set, teatro, presentazioni, festival
VII edizioneAppuntamento annuale sugli impatti economici del settore spaziale, su ciò che guida la rapida evoluzione del coinvolgimento istituzionale e privato nel
[...]La prima arena ad aprire la stagione dell’estate romana è quella del Municipio II, a Forte Antenne. Nel cuore della famosa Villa Ada previsti classici e incontri con ospiti.
A partire da sabato 17 maggio riapre ufficialmente Baubeach®, la storica spiaggia di Maccarese dedicata alla libera e felice convivenza tra persone e cani, prima realtà in Italia a
[...]Comprendere con il cuore per accompagnare chi affronta le tempeste e le notti dell’esistenza.
Iniziativa dedicata al contrasto del disagio giovanile e approfondire i temi del benessere psicologicoProgetto promosso dall'Ufficio di scopo per le Politiche giovanili e dall'
[...]Introdotto dal Presidente del Teatro di Roma, Francesco Siciliano, l’incontro rappresenta una straordinaria occasione per tutti coloro che sono interessati al dibattito storico e alle sfide future
[...]Quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.
Proseguono le iniziative delle associazioni vincitrici del bando OPEN25 – ARTES ET IUBILAEUM che, nell’arco dell’anno giubilare, portano al pubblico un variegato palinsesto di eventi fra <
[...]Un ricco calendario di visite guidate per approfondire tematiche legate al percorso esperienziale di Villa Gregoriana ed alle connessioni tra il giardino ed i luoghi più iconici della città di Tivo
[...]In occasione dell’anno giubilare 2025, e per andare incontro alle speciali richieste dei pellegrini, il Dicastero per il Servizio della Carità, chiamato anche Elemosineria
[...]I professionisti si raccontano al Museo, il ciclo di incontri a cura dei Servizi Educativi anche nel 2025 apre il mondo della ricerca alla conoscenza e alla fruizione del grande pubblico.
- < indietro
- 9 of 11
- avanti >