You are here
Manifestazioni
A questo evento giubilare sono particolarmente invitati, insieme ai loro famigliari, tutti i catechisti e i formatori spirituali.
Story telling nell'ambito della mostra “Niki Berlinguer, la signora degli arazzi”, prorogata fino al 28 settembre 2025: ogni appuntamento prende spunto da un arazzo in particolare per raccontare il
[...]Il più grande evento al mondo sul Turismo arriva a Roma
Il Giubileo dei Migranti, che si svolge dal 4 al 5 ottobre 2025, è un evento significativo dedicato a celebrare e sostenere le diverse comunità di migranti in tutto il mondo.
Il 7 ottobre la terza di quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.
Quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.
A questo evento giubilare sono invitati tutti i consacrati e le consacrata delle diverse forme di vita: religiosi e religiose, monaci e contemplative, membri degli istituti secolari, appartenenti a
[...]A questo evento giubilare sono particolarmente invitati tuttii rettori e gli operatori dei santuari, gli appartenenti ai movimenti, alle confraternite e ai vari gruppi di preghiera mariane.
ROMA CREATIVA 365 E OPEN25 ARTES ET IUBILAEUM: UN IMPEGNO CONTINUOOffrire un’esperienza culturale continua e accessibile, che celebri la ricchezza e la diversità
[...]XXII edizione della sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicato ai giovani, agli esordi, alle scuole e ai talenti emergenti del cinema internazionale
[...]XX EDIZIONE
Un ricco calendario di visite guidate per approfondire tematiche legate al percorso esperienziale di Villa Gregoriana ed alle connessioni tra il giardino ed i luoghi più iconici della città di Tivo
[...]Si tratta di un appuntamento importante per dare riconoscimento al valore di questi organismi e alle persone che prestano servizio al loro interno, iscrivendo così l’impegno per l’edificazione di u
[...]La Chiesa cattolica sta celebrando il 25° Giubileo della storia, che il Santo Padre Francesco ha scelto di porre sotto il tema Pellegrini di S
[...]L'11 novembre l'ultima di quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.
Il Giubileo dei Poveri, previsto per il 16 novembre 2025, è un evento significativo all'interno delle celebrazioni giubilari della Chiesa Cattolica, dedicato a met
[...]Paolo Crepet affronta in questo spettacolo infatti il delicato tema della libertà di pensiero, oggi sempre più limitata da schemi ideologici, autocensure e nuove forme di controllo
[...]Il Giubileo dei Cori, in programma dal 22 al 23 novembre 2025, è una vivace celebrazione della musica sacra, che riunisce cori da tutto il mondo nel cuore della Chiesa Catt
[...]In occasione dell’anno giubilare 2025, e per andare incontro alle speciali richieste dei pellegrini, il Dicastero per il Servizio della Carità, chiamato anche Elemosineria Apostolica, ha ideato due
[...]Comprendere con il cuore per accompagnare chi affronta le tempeste e le notti dell’esistenza.
I professionisti si raccontano al Museo, il ciclo di incontri a cura dei Servizi Educativi anche nel 2025 apre il mondo della ricerca alla conoscenza e alla fruizione del grande pubblico.
IV edizioneCarnet promozionali con 6 ingressi al cinema e 3 ingressi a teatro
- < indietro
- 8 of 9
- avanti >