Servizi igienici | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Servizi igienici

Pagina di snodo Tassonomia
Via dei Fori Imperiali

I Fori Imperiali sono un complesso architettonico unico al mondo, composto da una serie di edifici e piazze monumentali, centro dell'attività politica di Roma anti

 [...]
Via di Porta San Sebastiano , 9

L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni si trova lungo il tratto urbano della via Appia Antic

 [...]
Piazzale del Giardino Zoologico , 1

Un fantastico giardino zoologico situato nel cuore della città, all’interno di Villa Borghese, ch

 [...]
Via Ostiense , 106

Situata lungo la via Ostiense sulla riva sinistra del Tevere, di fronte agli ex Mercati Generali, la Centrale Montemartini è uno straordinario esempio di riconvers

 [...]
PIAZZALE DI VILLA GIULIA , 9

Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia è un museo statale italiano dedicato alle civiltà etrusca e falisca: ospita reperti provenienti in particolare dall’Etruria meridionale, ossia dal territo

 [...]
Via Flaminia , 80

Struttura permanente per bambini da 0 a 11 anni, a pochi passi da Piazza del Popolo, è stata realizzata sul modello dei musei didattici internazionali per bambini, in cui i più pic

 [...]
Via della Pilotta , 17

Situata all’interno dell’omonimo palazzo, la Galleria è un autentico gioiello del barocco romano.

 [...]
VIALE VATICANO , 100

La Cappella Sistina sarà chiusa al pubblico a decorrere da lunedì 28 aprile 2025 per le esigenze del Conclave.

Via Antonio Gramsci , 71

Aperta a Roma nel 1883, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea fu trasferita a Valle Giulia, di fronte alla imponente scalinata che scende da 

 [...]
Piazza Vittorio Emanuele II

Nel cuore dei giardini di

 [...]
Via della Conciliazione , 19

La mostra permanente dedicata al Genio Universale, Leonardo da Vinci e allestita in via della Conciliazione, a pochi passi dalla

 [...]
VIA NIZZA , 138

Tra i migliori esempi cittadini di integrazione tra archeologia industriale e architettura contemporanea, il MACRO occupa parte di un complesso progettato a inizio Novecento da Gus

 [...]
Piazza Orazio Giustiniani , 4

Situato nel cuore del Rione XX – Testaccio, il complesso architettonico del Mattatoio f

 [...]
Via Quattro Novembre , 94

Il Museo dei Fori Imperiali nei Mercati di Traiano è legato topograficamente e concettualmente al grandioso sistema urbanistico dei Fori Imperiali: di Cesare (46 a

 [...]
Piazza del Campidoglio , 1

La nascita dei Musei Capitolini risale al 1471, quando il papa Sisto IV donò al popolo romano un gruppo di statue bronzee conservate fino ad allora al Late

 [...]
Via Nomentana , 70

La Casina delle Civette è il risultato di una serie di trasformazioni e aggiunte apportate all’ottocentesca Capanna Svizzera, luogo di evasione del principe, collo

 [...]
Via Nomentana , 70

L’attuale aspetto neo-cinquecentesco, di questo piccolo e raffinato palazzetto, ricco di decorazioni esterne e interne, si deve alla ristrutturazione effettuata da Giovan B

 [...]
Via Nomentana , 70

Il Casino Nobile deve il suo aspetto all’intervento di Giuseppe Valadier, che nei primissimi anni dell’Ottocento ebbe il compito di rendere più fastosi e monumentali gli edifici e

 [...]
Viale Fiorello La Guardia , 6

L'Aranciera era nota, nel Settecento, come Casino dei Giuochi d'Acqua per la presenza di fontane e ninfei, circondata dal Giardino del Lago.

Via Ulisse Aldrovandi , 18

Fondato nel 1932, il Museo Civico di Zoologia possiede un patrimonio di circa 5 milioni di esemplari conservati, che vanno dalle conchiglie di molluschi di pochi m

 [...]
Lungotevere in Augusta

Il Museo dell'Ara Pacis rappresenta la prima opera di architettura realizzata nel centro storico di Roma dalla caduta del fascismo ai nostri giorni.

Via di Porta San Sebastiano , 18

All’interno di Porta San Sebastiano, una delle più grandi e meglio conservate delle

 [...]
Piazza di Sant'Egidio, 1/b

Situato in uno dei più vivaci e amati quartieri della Capitale, il Museo di Roma in Trastevere ha sede nell'ex monastero di Sant'Egidio, dove fi

 [...]
Corso Vittorio Emanuele II , 168

Costituito da una prestigiosa collezione di sculture antiche - arte assira, egizia, cipriota, fenicia, etrusca e greco-romana, Il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco fu dona

 [...]
Viale Pietro Canonica , 2

Un’atmosfera di fine secolo si respira in questo piccolo ma prezioso museo, situato nel cuore di Villa Borghes

 [...]

Le tue utility