You are here
Accessibile ai disabili


Il Teatro Argentina sorge davanti all’Area Sacra di largo di Torre Argentina, nel luogo dove e
[...]
Sempre alla ricerca di nuovi spazi in cui rappresentare le forme sceniche contemporanee, il teatro del Novecento ha spesso trovato la sua precisa collocazione all’interno di

Situato alle porte del quartiere Garbatella, quartiere storico e unico nel suo genere, di fronte al Palazzo della Regione Lazio, nel 1987, è stato acquisito dal Teatro dell
[...]
Punto di riferimento per la danza a Roma, il Teatro Olimpico ospita da sempre compagnie di straordinario livello nazionale e internazionale.



Un teatro interamente dedicato ai giovani che offre spettacoli tutti i giorni per tutte le fasce di età.

Le Thermae Antonianae, uno dei più grandi e meglio conservati complessi termali dell’antichità, furono edificate per volere dell’imperatore Caracalla sul
[...]
Il complesso della Villa di Massenzio si estende tra il secondo e terzo miglio della Via Appia Antica
[...]
La Villa della Farnesina alla Lungara, nel cuore del Rione Trastevere, è una delle più nobili
[...]
Un’emozionante “macchina del tempo” per ripercorrere le tappe fondamentali che hanno portato Roma a diventare la città che oggi conosciamo e per scoprirne i segreti: lo spettacolo
[...]Teatro nel cuore di Roma (metro Cipro) e Scuola d'arte scenica con personale docente altamente selezionato composto da pedagoghi provenienti da Accademie d'eccellenza (Silvio d'Amico).
Auditorium multimediale di RDS dove si tengono incontri con cantanti, showcases, concerti e molto altro.
Originariamente erano "La Vittoria " e il "Venezia" a dividersi i 114 metri di arenile davanti alla Colonia Vittorio Emanuele.
La Biblioteca "A. Venturi" dell’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro nasce nel 1939 con la creazione dell’allora Istituto Centrale del Restauro.
La biblioteca ha una superficie di circa 300 mq e raccoglie oltre 10.000 volumi.
La Biblioteca Casa dei Bimbi è un centro specializzato che fa parte della rete bibliotecaria di Roma Capitale.
La Casa del Parco, con la biblioteca e il Centro di documentazione, nasce come luogo dedicato alle tematiche naturalistico- ambientali ed alla storia del parco.
Patrimonio: 8000 monografie, accesso a migliaia di periodici sia cartacei sia online
Patrimonio: 25.000 volumi, 600 periodici, periodici full text.
Materia: Diritto, Filosofia del Diritto, Economia.
- < indietro
- 3 of 8
- avanti >