You are here
Romalive

Ricerca Avanzata
Il celebre pianista jazz e classico torna all’Auditorium Parco della Musica Enni
[...]L’Ippodromo Capannelle ospita l’attesissimo concerto del celebre artista, che sale sul
[...]L’iconico musicista jazz arriva sul palco della Cavea dell’Auditorium Parco dell
[...]Lo Stadio Olimpico ospita il celebre cantautore romano che torna nella Capitale per tre a
[...]I Concerti del Tempietto — Festival Musicale delle Nazioni, rassegna musicale con artisti italiani e internazionali, tornano ad animare l'estate romana, presentando le
[...]La rassegna pianistica Euterpe e altre Muse, curata da Antonella Ceravolo, torna al Conservatorio di Santa Cecilia.
I Knower sono un focoso duo musicale di Los Angeles che guida un nuovo movimento musicale.
FOREVER YOUNG
Il club dei 27
SARAH JANE MORRISSOLIS STRING QUARTET
Enrico Rava è sicuramente il jazzista italiano più conosciuto ed apprezzato a livello internazionale.
Eleonora Testa violoncelloFrancesco Maria Navelli pianoforte
Enrico Rava è sicuramente il jazzista italiano più conosciuto ed apprezzato a livello internazionale.
Da domenica 29 giugno andrà in scena il musical Il Mago di Oz nei quartieri di La Storta, Labaro e GrottarossaUn nuovo programma di spettacoli nel cartell
[...]Rassegna musicale under 25 dedicata a progetti emergenti del nuovo millennioA cura di LCD Cristalli Liquidi
a cura di Stefano Dello Schiavo mostra promossa dalla Fondazione Musica per Roma AuditoriumArte Durata mostra: 20 giugno – 6 agosto 29 agosto - 9 settembre 2025
Dal 19 giugno all'8 agosto, arriva nella Capitale un grande Festival estivo di musica classica e lirica.
L’estate si accende al Laghetto dell’Eur!Arriva EUR Music Fest – The Sound of Legends, il festival dedicato alle leggende della musica che hanno fatto battere il c
[...]L’iniziativa – gratuita ed inclusa nel biglietto di ingresso – si inscrive nella rosa degli eventi culturali in programma per l’Anno Santo, nel segno della condivisione della belle
[...]Un evento che offre la visita guidata della famosa Cripta dei Cappuccini ed un concerto di Canto gregoriano e musica sacra polifonica.
La Traviata è un'opera in tre atti composta da Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave ed è andata in scena per la prima volta il 6 Marzo 1853 al
Le più belle canzoni d’amore e la musica di Verdi, Puccini, Rossini e Bellini sulla terrazza più esclusiva di Piazza NavonaArie e i duetti d’amore più celebri del repertorio operis
[...]Tutti i sabati di luglio e dal 6 settembre al 27 dicembre 2025 il Castello di Giulio II prolunga l'orario di apertura al pubblico dalle 19.30 alle 23.00, con ingresso gratuito.Inoltre propone, semp
[...]